“Oggi è l’occasione per presentare la 75.º edizione di questa importante ricerca, che il Crea porta avanti da tanti anni grazie al lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori che lavorano in questo particolare ambito”.
Così il presidente del Crea, Andrea Rocchi, a margine della presentazione dell’ “Indagine sul mercato fondiario – LXXV° Edizione”, in corso presso la sede del Crea a Roma.
“E’ un’indagine, una fotografia di un settore, in particolare quello legato al mercato fondiario, per comprendere quelle che sono i trend e gli andamenti del mercato dei terreni e delle terre agrarie, utile a fare un focus sul valore che è connesso a questa proprietà immobiliare”.
“Per noi è particolarmente interessante perché facciamo ricerca in questo ambito, ma è anche un modo per dire, per confermare quanto sia importante lo strumento base per fare agricoltura, ovvero le terre. Il valore fondiario rappresenta l’elemento fondamentale su cui basare tutte le valutazioni ed, immagino, anche le policy dei decisori politici”.
“Capire che valore ha un trend così importante e lungo come Crea sta portando avanti appunto da 75 anni, penso che sia un grande importante valore aggiunto per tutti per noi, per il nostro ministero vigilante e anche ovviamente per i decisori che devono definire le strategie politiche del prossimo futuro”.
The post Mercato Fondiario, Rocchi (Crea): presentiamo indagine su trend di settore per definire policy. VIDEOINTERVISTA first appeared on Agricolae.



