Nasce un nuovo strumento agevolato: Contratti per la logistica Agroalimentare

Nell’ambito del PNRR  nasce un nuovo strumento  di finanza agevolata denominato: “Contratti per la logistica agroalimentare” . Il nuovo strumento agevolato prevede il sostegno agli investimenti finalizzati a potenziare i sistemi di logistica e di stoccaggio dei prodotti agroalimentari, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rafforzare la competitività delle… Continua a leggere

Regione Campania interventi in agricoltura con fondo perduto

La Regione Campania ha approvato , nell’ambito del periodo transitorio, 3 bandi per le seguenti sottomisure del PSR: 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” Agriturismo, Agricampeggio, fattorie sociali e didattiche.  Il tasso di contribuzione previsto per tutti gli investimenti, comprese le spese generali, è pari al 50%… Continua a leggere

Quanto produce al giorno a Salerno un impianto fotovoltaico da 3 kwp

La progettazione di un impianto fotovoltaico necessita di un’analisi delle caratteristiche di soleggiamento del luogo dove l’impianto verrà installato nel nostro caso a Salerno In via preliminare, è possibile eseguire una progettazione basata su dati medi mensili o annuali. Ai fini del calcolo occorre posizione geografica dell’impianto fotovoltaico: Provincia di Salerno… Continua a leggere

Quanto produce al giorno a Napoli un impianto fotovoltaico da 3 kwp

La progettazione di un impianto fotovoltaico necessita di un’analisi delle caratteristiche di soleggiamento del luogo dove l’impianto verrà installato nel nostro caso a Napoli In via preliminare, è possibile eseguire una progettazione basata su dati medi mensili o annuali. Ai fini del calcolo occorre posizione geografica dell’impianto fotovoltaico: Provincia di Napoli… Continua a leggere

Quanto produce al giorno a Roma un impianto fotovoltaico da 3 kwp

In questo articola calcoliamo quanto produce al giorno a Roma un impianto fotovoltaico da 3 kwp La progettazione di un impianto fotovoltaico necessita di un’analisi delle caratteristiche di soleggiamento del luogo dove l’impianto verrà installato nel nostro caso a Roma In via preliminare, è possibile eseguire una progettazione basata su… Continua a leggere

Quanto produce al giorno a Milano un impianto fotovoltaico da 3 kwp

    La progettazione di un impianto fotovoltaico necessita di un’analisi delle caratteristiche di soleggiamento del luogo dove l’impianto verrà installato nel nostro caso a Milano In via preliminare, è possibile eseguire una progettazione basata su dati medi mensili o annuali. Ai fini del calcolo occorre posizione geografica dell’impianto fotovoltaico:… Continua a leggere

Olivo e Vite le coltivazioni legnose più diffuse in Italia

Per  ISTAT l’ Olivo e Vite  rappresentano le due coltivazioni legnose più diffuse in Italia in termini di aziende specializzate e superficie agricola utilizzata. Secondo l’ ISTAT le legnose agrarie sono coltivate, nel 2020 da circa 800mila aziende per una superficie pari a 2,1 milioni di ettari  e una dimensione… Continua a leggere