Agricoltura Sociale: La Città Verde a Pieve di Cento, Emilia Romagna

L’agricoltura sociale è un concetto in continua crescita, con l’obiettivo di combinare l’agricoltura con l’inclusione sociale, la riabilitazione e la formazione. Un notevole esempio di questa pratica può essere trovato a Pieve di Cento, nella splendida regione dell’Emilia Romagna, dove La Città Verde Società Cooperativa Sociale R.L. sta svolgendo un … Continua a leggere

Agricoltura Sociale Capovolti: Un Esempio di Inclusione e Sostenibilità

Agricoltura Sociale a Montecorvino Pugliano, Campania: Coltivare Solidarietà e Speranza L’Agricoltura Sociale è una pratica che sta guadagnando sempre più terreno in Italia e nel mondo, unendo agricoltura e inclusione sociale per creare un impatto positivo sulle comunità locali. Uno splendido esempio di questo concetto si trova a Montecorvino Pugliano, … Continua a leggere

Guida Strategica per il Successo nel Settore Agricolo e Forestale Italiano

Come Sfruttare le Opportunità e Superare le Debolezze nel Settore Agricolo e Forestale Italiano: Una Guida Strategica, Il settore agricolo e forestale in Italia offre un terreno fertile per l’innovazione e la crescita, ma anche sfide significative. Un’analisi SWOT rivela diverse opportunità interessanti per coloro che desiderano creare una nuova … Continua a leggere

Innovazione tecnologica nell’agricoltura: come migliorare la produttività e la sostenibilità

L’investimento in innovazione tecnologica nell’agricoltura, come previsto dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197, rappresenta un passo significativo per migliorare la produttività e la sostenibilità nel settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. L’obiettivo è quello di promuovere l’adozione delle migliori tecnologie disponibili per migliorare l’efficienza operativa e ridurre l’impatto ambientale … Continua a leggere

Consumo di vino in Europa in calo: le ragioni e le prospettive future

I dati della Commissione Europea per l’anno fino a giugno mostrano che il consumo di vino è diminuito del 7% in Italia, del 10% in Spagna, del 15% in Francia, del 22% in Germania e del 34% in Portogallo. Questi cali sono significativi e rappresentano una tendenza preoccupante per il … Continua a leggere

Come aumentare il fatturato e la dimensione della tua azienda agricola

Questo articolo ti fornirà alcuni principi che puoi implementare per aumentare il fatturato e la dimensione della tua azienda agricola. Questi principi includono essere chiari sui tuoi obiettivi, costruire un team forte, investire in tecnologia, esplorare nuovi mercati e essere flessibili. Sii chiaro sui tuoi obiettivi: Quali sono i tuoi … Continua a leggere

Nuovo business i germogli: un alimento nutriente e versatile

I germogli sono un alimento nutriente e versatile che può essere utilizzato in una varietà di ricette. Di seguito alcuni elementi di marketing per aumentare le vendite di germogli: Cerchi un modo per aggiungere un tocco di freschezza e colore ai tuoi piatti? I germogli sono la soluzione perfetta! I … Continua a leggere

Promozione dei prodotti ortofrutticoli dell’UE: Come sostenere il settore agricolo europeo

Obiettivo generale: Sostenere il settore agricolo europeo promuovendo i prodotti agricoli dell’UE sul mercato interno e nei paesi terzi attraverso l’organizzazione e il cofinanziamento di azioni di promozione, campagne informative e missioni ad alto livello per sensibilizzare sulle qualità di tali prodotti. Obiettivo specifico : Promuovere il settore ortofrutticolo dell’UE, … Continua a leggere

Agriturismo sostenibile: i Criteri Ambientali Minimi (CAM) da rispettare

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) nel settore agriturismo sono i requisiti ambientali che devono essere rispettati dalle strutture ricettive che offrono servizi di ospitalità e ristorazione in aree rurali o naturali. Lo scopo dei CAM è di promuovere la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, riducendo gli impatti negativi sul … Continua a leggere

Scopri le 8 ragioni per cui le persone scelgono l’agriturismo – agricampeggio per le loro vacanze

Le persone vanno in agriturismo agricampeggio per diverse ragioni, tra cui: Outdoor, Sport, Cammini: Gli agriturismi sono spesso situati in zone rurali o montane, circondati da natura incontaminata e incontaminata. Questo li rende ideali per coloro che amano le attività all’aperto, come le escursioni a piedi o in bicicletta, il … Continua a leggere