Quali sono i passi da seguire per ottenere finanziamenti per un’azienda agricola?

Scopri i passi fondamentali per ottenere finanziamenti per la tua azienda agricola. Ci sono diversi passi che si possono seguire per ottenere finanziamenti per un’azienda agricola. Ecco una panoramica generale dei passaggi che si possono seguire: Fare una valutazione delle proprie esigenze finanziarie: prima di chiedere finanziamenti, è importante avere … Continua a leggere

Come migliorare lo scambio informativo tra impresa agricola e banca

Per migliorare lo scambio informativo tra impresa agricola e banca, si possono adottare le seguenti azioni: Fornire informazioni chiare e trasparenti sulla situazione finanziaria dell’impresa agricola: L’impresa agricola deve essere in grado di fornire alla banca informazioni chiare e trasparenti sulla sua situazione finanziaria, sulle sue attività e sui suoi … Continua a leggere

Calcolatore di Crisi di Impresa per Aziende Agricole

Il calcolatore di allerta della crisi è uno strumento che permette di monitorare la situazione finanziaria di un’azienda agricola e di individuare eventuali segnali di crisi. Scopri come funziona e quali sono le soglie di allerta per cinque indicatori finanziari. Il tools  calcolatore è stato creato da Bartolomeo Uccio Pazienza … Continua a leggere

Come valutare e finanziare una azienda agricola: procedura operativa standard di finanziamenti agricoltura

Per valutare una azienda agricola ed essere meritevole di sostegno finanziario da parte di banche, Confidi, Business Angel, Crowdfunding, amici, parenti richiede una serie di competenze e conoscenze specifiche. Innanzitutto, è importante comprendere la natura dell’attività agricola e i fattori che influenzano la sua redditività. Questi includono la produzione di … Continua a leggere

Il Bilancio Sociale di una Azienda Agricola: Come Valutare l’Impatto Sociale e Ambientale delle Attività Agricole

Noi di Finanziamenti in Agricoltura crediamo fortemente nell’importanza di valutare l’impatto sociale e ambientale delle nostre attività agricole. Il Bilancio Sociale è uno strumento utile per monitorare e migliorare la nostra performance in questi ambiti. In questo articolo, spiegheremo cos’è il Bilancio Sociale, come viene redatto e quali sono i … Continua a leggere

Come diventare una azienda agricola carbon neutral: azioni e pratiche da adottare per ricevere contributi

Per diventare una azienda agricola carbon neutral, ovvero raggiungere l’obiettivo di non emettere emissioni di gas serra nell’atmosfera, sono necessarie una serie di azioni e pratiche volte a ridurre le emissioni di gas serra prodotte dalla propria attività. Innanzitutto, è importante monitorare le proprie emissioni di gas serra e stabilire … Continua a leggere

Indicatori di crescita per un’azienda agricola: quali monitorare?

Gli indicatori di crescita di un’azienda agricola possono essere molteplici e variano a seconda della tipologia di attività e dei suoi obiettivi. Ecco alcuni esempi di indicatori di crescita per un’azienda agricola: Superficie coltivata La superficie coltivata è uno degli indicatori più importanti per una azienda agricola, in quanto determina … Continua a leggere

Obiettivi di sviluppo dell’azienda agricola: una panoramica sul futuro dell’agricoltura

L’importanza della diversificazione nell’agricoltura: sviluppo di nuovi prodotti e mercati. L’agricoltura è un settore importante per l’economia di molti paesi, ma nonostante ciò, le aziende agricole si trovano spesso di fronte a sfide complesse che rendono difficile il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo. In questo articolo, esploreremo alcune strategie e … Continua a leggere

Modello di Business per una azienda agricola che investe in agrivoltaico

Aziende innovative nel campo dell’energia, che producono elettricità utilizzando l’energia solare e il terreno agricolo, stanno attirando sempre più attenzione grazie alla loro proposta di valore unica e sostenibile. L’azienda, che si occupa di agrivoltaico, sviluppa un modello di business innovativo che si traduce nella  combinazione di produzione di energia … Continua a leggere

Bioeconomia: Servizi agro ambientali a servizio della diversificazione dell’impresa agricola

Stamani mi sono recato in una delle più belle spiagge siciliane, in località Scicli, quella del Commissario Montalbano per intenderci. La cosa curiosa che invece di ammirare finissima sabbia dorata trovo tonnellate e tonnellate di canne della specie arundo donax. Il motivo è semplice: un torrente si è ingrossato a … Continua a leggere