Come diventare una azienda agricola carbon neutral: azioni e pratiche da adottare per ricevere contributi

Per diventare una azienda agricola carbon neutral, ovvero raggiungere l’obiettivo di non emettere emissioni di gas serra nell’atmosfera, sono necessarie una serie di azioni e pratiche volte a ridurre le emissioni di gas serra prodotte dalla propria attività. Innanzitutto, è importante monitorare le proprie emissioni di gas serra e stabilire … Continua a leggere

Indicatori di crescita per un’azienda agricola: quali monitorare?

Gli indicatori di crescita di un’azienda agricola possono essere molteplici e variano a seconda della tipologia di attività e dei suoi obiettivi. Ecco alcuni esempi di indicatori di crescita per un’azienda agricola: Superficie coltivata La superficie coltivata è uno degli indicatori più importanti per una azienda agricola, in quanto determina … Continua a leggere

Obiettivi di sviluppo dell’azienda agricola: una panoramica sul futuro dell’agricoltura

L’importanza della diversificazione nell’agricoltura: sviluppo di nuovi prodotti e mercati. L’agricoltura è un settore importante per l’economia di molti paesi, ma nonostante ciò, le aziende agricole si trovano spesso di fronte a sfide complesse che rendono difficile il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo. In questo articolo, esploreremo alcune strategie e … Continua a leggere

Modello di Business per una azienda agricola che investe in agrivoltaico

Aziende innovative nel campo dell’energia, che producono elettricità utilizzando l’energia solare e il terreno agricolo, stanno attirando sempre più attenzione grazie alla loro proposta di valore unica e sostenibile. L’azienda, che si occupa di agrivoltaico, sviluppa un modello di business innovativo che si traduce nella  combinazione di produzione di energia … Continua a leggere

Bioeconomia: Servizi agro ambientali a servizio della diversificazione dell’impresa agricola

Stamani mi sono recato in una delle più belle spiagge siciliane, in località Scicli, quella del Commissario Montalbano per intenderci. La cosa curiosa che invece di ammirare finissima sabbia dorata trovo tonnellate e tonnellate di canne della specie arundo donax. Il motivo è semplice: un torrente si è ingrossato a … Continua a leggere

Sicurezza in azienda agricola obbligatoria per partecipare ai PSR 2014 -2020

Sicurezza in azienda agricola obbligatoria per il datore di lavoro redigere il documento di valutazione rischi DVR. L’Agricoltura rappresenta uno dei settori a maggior rischio per infortuni invalidanti e il primo settore per infortuni mortali. A questo va aggiunto che coloro che lavorano nel settore agricolo sono quelli con maggior rischio di … Continua a leggere

FONDO PERDUTO 50% PER RISPARMIO ENERGETICO IN AZIENDA AGRICOLA

E’ stato firmato il decreto Mi.S.E. 24 aprile 2015 – P.O.I. 2015 che mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica, € 120.000.000 a valere sul P.O.I. “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013. Il … Continua a leggere

Come aumentare le vendita dell’azienda agricola attraverso la filiera corta

Premesso che l’imprenditore agricolo ha assunto un ruolo “privilegiato” nella normativa promozionale della filiera corta, nel cui ambito la  legislazione nazionale ha introdotto misure di sostegno di vario tipo compatibili con i vincoli derivanti dal diritto europeo. Stiamo sviluppando un progetto di filiera corta dedicata e pensata per le aziende … Continua a leggere