La transizione ecologica della dieta degli europei
I sistemi alimentari sono responsabili di circa il 19-29% delle emissioni totali di CO2. Come possiamo contribuire, da consumatori. alla transizione ecologica? Uno studio del 2018 è riuscito a stimare che mediamente la dieta di un cittadino europeo genera poco più di 1 tonnellata di CO2 ogni anno (Media UE...
Le microalghe producono bioplastica.
I cianobatteri producono plastica naturalmente come sottoprodotto della fotosintesi e lo fanno in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. I ricercatori dell’Università di Tubinga sono ora riusciti per la prima volta a modificare il metabolismo dei batteri per produrre questa plastica naturale in quantità che ne consentano l’utilizzo industriale. Questa nuova...
Prestiti a tasso Zero, senza garanzia, fino a € 50.000 per nuove iniziative nella trasformazione dei prodotti agricoli
La misura finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET (giovani senza occupazione, non inseriti in percorsi di formazione nella fascia di popolazione 15-29 anni, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Le donne inattive sono coloro che al momento della presentazione...
Il primo birrificio risale a 5000 anni fa
Gli archeologi del Cairo insieme ad archeologi americani hanno scoperto un enorme birrificio di 5.000 anni nell’antica città egiziana di Abydos. Il birrificio si trova nel Governatorato di Sohag in Egitto e probabilmente risale al regno del re Narmer, intorno al 3100 a.C. Il dottor Matthew Adams, della New York University, uno...
Agricoltura Finanziamenti Live Streaming Studio
Durante COVID-19 vuoi raggiungere velocemente e in sicurezza il tuo pubblico? Agricoltura Finanziamenti ha attivato un nuovo servizio di trasmissione video in diretta e in differita, in modalità pubblica e privata di: eventi, conferenze, webinar, approvazione bilanci aziendali, assemblee pubbliche, inaugurazioni, presentazioni bandi, divulgazioni di indirizzo, decisioni di pianificazione territoriale ed ambientale, formazione, presentazione e...
Fondo perduto fino al 50% per nuove iniziative per la valorizzazione e trasformazione prodotti agricoli
La Legge di Bilancio 2021 ha innalzato il limite da 45 a 55 anni di età per lavoratori e lavoratrici che intendo intraprendere un percorso d’imprenditorialità. Resto al Sud è attivo in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio,...
Recovery Plan cosa è previsto per l’agricoltura.
La componente viene definita: Agricoltura sostenibile. Obiettivi: Conseguire una filiera agroalimentare sostenibile, migliorare la competitività delle aziende agricole e le loro prestazioni climatico-ambientali, potenziare le infrastrutture della logistica del comparto. Questa linea progettuale ha un costo complessivo di 1,8 miliardi, e consiste in tre progetti: Contratti di filiera: Incentivi per progetti...
Agricoltura Legge di Bilancio 2021 agevolazioni fiscali
Le misure fiscali di sostegno per il comparto agricolo previste dalla legge di Bilancio Esenzione IRPEF nel 2021 per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali. 82 milioni di euro per l’esenzione IRPEF dei redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti e degli imprenditori...
La Nuova PAC 2021 – 2027 per creare ricchezza ed alimenti di alta qualità
Il 1° giugno 2018 la Commissione europea ha presentato proposte legislative sulla politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027. Le proposte mirano a garantire che la PAC possa continuare a fornire un forte sostegno all’agricoltura europea, creando zone rurali prospere e produzione di alimenti di alta qualità. In particolare,...
Agricoltura Sociale, Fattoria Sociale Business Model
Questo modello prevede attività senza scopo di lucro organizzata all’interno di un’azienda agricola. Si organizzano programmi di lavoro locali per persone disoccupate, svantaggiate, disabili per fornire significativi competenze attraverso il processo dell’imparare facendo e sostenendoli nella loro successiva entrata nel mondo del lavoro. L’organizzazione individua attività lavorative il più possibile...
Modello di Business. Fattoria virtuale multi attore
Una fattoria virtuale (o una fattoria multi-attore) si basa su una cooperazione online tra imprese che agiscono nei confronti del cliente come un’unica entità durante la consegna dei prodotti dalle singole aziende agricole. Questo modello consente alle imprese che si trovano distanti tra loro e / o che forniscono prodotti...
I Criteri ESG a supporto di una richiesta di finanziamento, sovvenzione, fondo perduto.
Molti dei futuri programmi dell’UE, come Orizzonte Europa, il programma Europa digitale, il programma per il mercato unico, il Fondo per l’innovazione, InvestEU, il Fondo sociale europeo, il Fondo europeo per la difesa e il programma spaziale dell’UE, così come tutti i fondi strutturali e di investimento europei, il Recovery...
L’Agricoltore Urbano del Futuro
Nel futuro l’agricoltore urbano potrebbe essere un nuovo entrante in agricoltura, interessato a contribuire a creare nuovi servizi ed attività per la società che risiede in città. Il nuovo agricoltore urbano ha acquisito le necessarie conoscenze e abilità in specifici workshop ed eventi formativi. L’agricoltura urbana sarà anche una grande...
Cosa significa, cosa si intende, cosa è l’Agricoltura Sociale
Con il termine Agricoltura sociale si intende l’insieme delle attività agricole e connesse finalizzate alla promozione di azioni di inclusione sociale e lavorativa, di servizi utili per la vita quotidiana, di attività educative, ricreative o che affiancano le terapie. In realtà, nonostante si parli ormai da oltre un decennio di...
Agricoltura Sociale. Servizi per l’infanzia un esempio danese.
In Danimarca la presenza dei servizi di cura per l’infanzia è diffusa in molte aree rurali del Paese. Tra le diverse esperienze è stato scelto l’asilo nido Fjellerup Børnehavesf. Tale struttura è situata in un’area rurale e può ospitare circa quaranta bambini di età compresa da zero a sei anni. È stato aperto nel 2002...
Imprenditoria femminile in Agricoltura Tasso Zero
Obiettivo dell’intervento è sostenere iniziative finalizzate allo sviluppo o al consolidamento di aziende agricole condotte da imprenditrici. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese, qualificate quali microimprese, piccole e medie imprese come definite nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 702/2014, in qualsiasi forma costituite, attive nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di...
Filiera agroalimentare nell’UE
Nell’UE, circa 11 milioni di aziende agricole generano prodotti agricoli che vengono trasformati da quasi 300 000 imprese. A loro volta, queste imprese di trasformazione vendono i propri prodotti a 2,8 milioni di distributori e fornitori di prodotti alimentari, i quali rendono disponibili tali alimenti a 500 milioni di consumatori europei....
CBD non è sostanza stupefacente
In tutta l’Unione Europea i prodotti a base di CBD non possono essere considerati stupefacenti e possono essere commercializzati, poiché il diritto comunitario è più importante di quello nazionale. Questa la sentenza, tanto attesa, della Corte di Giustizia europea pubblicata qui. Uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD)...
Produzione olio di oliva per Regione anno 2020
Previsione produzione olio di oliva anno 2020 secondo i dati Ismea - Unaprol al 17/11/2020 e relativa variazione rispetto al 2019. Regione tonnellate var.% 2020/2019 Piemonte 4 50% Lombardia 307 150% Trentino Alto Adige 224 150% Veneto 800 150% Friuli Venezia Giulia 86 50% Liguria 2.895 100% Emilia Romagna 1.178 50% Toscana 13.010 31%...
Modello di Business Azienda nel settore Avocado
Il consumo globale di avocado mostra forti dinamiche di crescita. La produzione globale ha raggiunto i 13,9 miliardi di dollari nel 2018, con un aumento del 6,7% rispetto al 2017. La dimensione complessiva del mercato dovrebbe crescere al 5,9% CAGR tra il 2018 e il 2026 secondo la Transparency Market Research. Gli...