Agricoltura Sociale: La Città Verde a Pieve di Cento, Emilia Romagna
L’agricoltura sociale è un concetto in continua crescita, con l’obiettivo di combinare l’agricoltura con l’inclusione sociale, la riabilitazione e la formazione. Un notevole esempio di questa pratica può essere trovato a Pieve di Cento, nella splendida regione dell’Emilia Romagna, dove La Città Verde Società Cooperativa Sociale R.L. sta svolgendo un...
Agricoltura Sociale Capovolti: Un Esempio di Inclusione e Sostenibilità
Agricoltura Sociale a Montecorvino Pugliano, Campania: Coltivare Solidarietà e Speranza L’Agricoltura Sociale è una pratica che sta guadagnando sempre più terreno in Italia e nel mondo, unendo agricoltura e inclusione sociale per creare un impatto positivo sulle comunità locali. Uno splendido esempio di questo concetto si trova a Montecorvino Pugliano,...
Sicilia Guida ai Massimali di Costo per Progetti Agrituristici ed Extra-agricoli.
Di seguito riportiamo tabella che riporta i massimali di costo per diverse voci di spesa relative a progetti agrituristici ed extra-agricoli in Sicilia. Questi massimali sono stabiliti per definire i limiti di spesa ammissibili per ciascuna voce, consentendo agli operatori del settore di pianificare i loro investimenti in modo adeguato...
Soluzione a basso costo e accessibile per ridurre i rischi nelle coltivazioni a campo aperto
Ecco una soluzione a basso costo e praticabile per ridurre i rischi nelle coltivazioni a campo aperto: Proteggi le tue colture e aumenta la produttività con una soluzione accessibile di monitoraggio del clima, allerta meteo, e gestione delle colture. Scopri come ridurre i rischi agricoli in modo intelligente. Descrizione della...
Agri Campeggi in Italia: Scopri le Meraviglie dell’Ospitalità all’Aperto e il loro target
L’attività di ospitalità in alloggi o spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori rientra nel settore dell’ospitalità, delle attività agrituristiche e del turismo. Questo tipo di attività prevede l’offerta di servizi di alloggio temporaneo e spazi per la sosta di campeggiatori, come tende o camper, in ambienti naturali o strutture...
Aspirante Imprenditore Agricolo under 40: Le Agevolazioni Previste dalla Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova opportunità per gli aspiranti imprenditori agricoli sotto i 40 anni. Questa novità riguarda le agevolazioni fiscali per l’acquisto di terreni agricoli e relative pertinenze. In precedenza, per beneficiare di agevolazioni fiscali sull’acquisto di terreni agricoli, era necessario essere già iscritti alla...
Guida Strategica per il Successo nel Settore Agricolo e Forestale Italiano
Come Sfruttare le Opportunità e Superare le Debolezze nel Settore Agricolo e Forestale Italiano: Una Guida Strategica, Il settore agricolo e forestale in Italia offre un terreno fertile per l’innovazione e la crescita, ma anche sfide significative. Un’analisi SWOT rivela diverse opportunità interessanti per coloro che desiderano creare una nuova...
Coltivazione alghe Kombu Royal: come fare soldi con un’attività sostenibile
La coltivazione delle alghe marine Kombu Royal è un’attività in forte crescita in tutto il mondo. Questa alga, originaria del Giappone e della Corea, è ricca di iodio, fibre e altri nutrienti, ed è utilizzata in una varietà di prodotti alimentari, tra cui zuppe, brodi e condimenti. La coltivazione delle...
Sicilia premio di 50.000 euro per primo insediamento di giovane in agricoltura.
Regione Sicilia Piano Strategico della PAC 2023-2027 Intervento SRE 01 Insediamento giovani agricoltori Il Piano Strategico della Regione Sicilia per la PAC 2023-2027 presenta l’Iniziativa SRE 01, concepita per attrarre giovani agricoltori al settore agricolo e promuovere idee imprenditoriali innovative con un’attenzione alla sostenibilità. Scopri i requisiti di ammissibilità, i...
Agricoltura Sociale in Sicilia: Un Ponte Tra Terra e Comunità
In Sicilia, l’agricoltura sociale va oltre la produzione alimentare. La regione riconosce il valore della multifunzionalità agricola nel migliorare la vita nelle comunità rurali. Con la legge regionale 141/2015, gli operatori di agricoltura sociale sono riconosciuti e supportati per promuovere il benessere e l’autonomia nelle zone rurali. Agricoltura Sociale in...
Regolamentazione dell’Agriturismo in Sicilia: Requisiti e Procedure
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per l’Agriturismo Per avviare un’attività agrituristica, è necessario presentare una SCIA in modalità telematica presso il SUAP del Comune in cui si trovano gli immobili destinati a tale attività. Questa comunicazione è obbligatoria in conformità all’articolo 27 della legge regionale 21 maggio 2019, n....
Registrazione e Requisiti per le Imprese di Agriturismo e Turismo Rurale in Sicilia
L’ attività agrituristica è svolta dagli imprenditori agricoli, inclusi quelli che operano in forma di società o attraverso contratti di rete. Queste attività sono principalmente legate alla gestione delle risorse della propria azienda agricola e sono collegate all’agricoltura, alla silvicoltura e all’allevamento degli animali. Le persone coinvolte nelle attività agrituristiche...
Sicilia: Fondo perduto fino al 60% per investimenti nelle aziende agricole per Agriturismo, Agricoltura sociale, regime di esenzione
Intervento SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole. Regime esenzione. Finalità L’Intervento è finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in...
Contributo del 65% per Investimenti per la Diversificazione in Aziende Agricole: Intervento SRD03 Regime de Minimis”
Scopri come l’Intervento SRD03 promuove la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali attraverso investimenti in attività di diversificazione aziendale. Approfondisci i benefici, le tipologie di investimenti ammesse e i requisiti di presentazione della domanda. Intervento SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non...
Sicilia Piano Strategico della PAC 2023-2027 Sicilia aiuti fino a 30 mila euro per chi si insedia in agricoltura
Piano Strategico della PAC 2023-2027 Sicilia Intervento SRE02 Insediamento Nuovi Agricoltori in Sicilia La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per attrarre nuovi agricoltori nel settore agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia...
I Principi Attivi dell’Aglio: Benefici per la Salute e 20 Modi Creativi per Utilizzarlo
Scopri i principali principi attivi dell’aglio e lasciati ispirare da 20 modi unici per incorporare l’aglio nelle tue creazioni culinarie per un tocco di sapore e un pizzico di salute. L’aglio (Allium sativum) è noto per i suoi numerosi principi attivi che contribuiscono ai suoi benefici per la salute. Ecco...
Principi Attivi dell’Ortica: Benefici, Utilizzi e Proprietà Nutrizionali
Principi Attivi dell’Ortica: L’ortica (Urtica dioica) è una pianta ricca di principi attivi benefici per la salute umana. Questi composti sono responsabili delle proprietà terapeutiche e nutrizionali dell’ortica. Ecco alcuni dei principi attivi presenti nell’ortica: Vitamine: L’ortica è una fonte di vitamine essenziali, tra cui la vitamina A, la vitamina...
Al via incentivi a fondo perduto per sostenere progetti di innovazione nei settori agricolo, della pesca e dell’acquacoltura.
Incentivi per sostenere progetti di innovazione nei settori agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. Attenzione decreto attutivo non ancora pubblicato. Questi progetti mirano ad aumentare la produttività attraverso l’adozione delle migliori tecnologie disponibili, come la gestione digitale dell’impresa, l’uso di macchinari, robotica, sensori e piattaforme 4.0, riducendo anche l’uso di risorse...
Innovazione tecnologica nella coltivazione dell’olivo da olio: come migliorare la resa, la qualità e la sostenibilità
Olivo 4.0: come le tecnologie innovative stanno cambiando la coltivazione dell’olivo da olio Benefici dell’Investimento in Innovazione Tecnologica nella Coltivazione dell’Olivo da Olio: Aumento della Produttività: L’utilizzo di tecnologie avanzate può aumentare la produttività degli oliveti. La gestione ottimizzata delle risorse, come l’acqua e i nutrienti, unita all’uso di tecniche...
Innovazione tecnologica nella coltivazione di ortaggi in serra: come migliorare la produzione, la qualità e la sostenibilità
Investimento in innovazione tecnologica nel settore agricolo, nello specifco coltivazione di ortaggi in serra. Di seguitosi riporta una descrizione dettagliata dei benefici e delle tecnologie più innovative in questo contesto: Benefici dell’Investimento in Innovazione Tecnologica nella Coltivazione di Ortaggi in Serra: Aumento della Produzione: Le tecnologie innovative consentono di creare...