Biocarburanti da scarti vegetali legnosi e da rifiuti organici.
I biocarburanti sono combustibili ottenuti da fonti rinnovabili di origine biologica, come le piante o i rifiuti organici. Tra i vantaggi dei biocarburanti ci sono la riduzione delle emissioni di gas serra, la diversificazione delle fonti energetiche e lo sviluppo dell’economia locale. Tuttavia, i biocarburanti tradizionali, come il bioetanolo o...
3 idee di business in agricoltura che potrebbero trasformare la tua vita: zafferano, marijuana light e funghi
L’agricoltura è un settore che offre molte opportunità di business, ma che richiede anche innovazione, qualità e attenzione alle esigenze dei clienti. In questo articolo vi proponiamo alcune idee di business in agricoltura che potrebbero ispirarvi a mettervi in proprio o a diversificare la vostra attività. Zafferano: si tratta di...
Generare idee innovative nel settore agricolo: spunti e consigli per il successo
Come generare nuove idee nel settore agricoltura? L’agricoltura è uno dei settori più antichi e importanti dell’economia, ma anche uno dei più dinamici e innovativi. Le sfide che il mondo agricolo deve affrontare sono molteplici: soddisfare la domanda di cibo di una popolazione in crescita, garantire la qualità e la...
Come valutare e finanziare una azienda agricola: procedura operativa standard di finanziamenti agricoltura
Per valutare una azienda agricola ed essere meritevole di sostegno finanziario da parte di banche, Confidi, Business Angel, Crowdfunding, amici, parenti richiede una serie di competenze e conoscenze specifiche. Innanzitutto, è importante comprendere la natura dell’attività agricola e i fattori che influenzano la sua redditività. Questi includono la produzione di...
Il Bilancio Sociale di una Azienda Agricola: Come Valutare l’Impatto Sociale e Ambientale delle Attività Agricole
Noi di Finanziamenti in Agricoltura crediamo fortemente nell’importanza di valutare l’impatto sociale e ambientale delle nostre attività agricole. Il Bilancio Sociale è uno strumento utile per monitorare e migliorare la nostra performance in questi ambiti. In questo articolo, spiegheremo cos’è il Bilancio Sociale, come viene redatto e quali sono i...
Le 5 migliori aziende per la coltivazione del pomodoro in fuori suolo in Italia
La coltivazione del pomodoro in fuori suolo è una tecnica innovativa che permette di ottenere prodotti di qualità, rispettando l’ambiente e riducendo i consumi di risorse. Si tratta di coltivare le piante su un substrato inerte, come la lana di roccia o la fibra di cocco, e fornire loro acqua...
Le migliori tecniche di coltivazione: idroponica, aeroponica e biologica
Le tre migliori tecniche di coltivazione: idroponica, aeroponica e biologica, e le loro caratteristiche. Coltivazione sostenibile e di alta qualità per i tuoi ortaggi. Coltivazione idroponica: Questa tecnica di coltivazione prevede di far crescere le piante senza l’uso del terreno, ma in acqua arricchita da nutrienti essenziali. Questo metodo di...
Le migliori tre aziende orticole al mondo per la qualità e la sostenibilità ambientale
Ciao a tutti! Oggi parleremo delle migliori tre aziende orticole nel mondo, che si distinguono per la qualità dei loro prodotti e la loro attenzione all’ambiente. Iniziamo con l’azienda olandese Royal Flora Holland. Fondata nel 1911, è la più grande piattaforma di scambio di fiori e piante al mondo, con...
Patrimonio netto negativo: cause, effetti e soluzioni per le aziende agricole
Il patrimonio netto di un’azienda rappresenta la differenza tra l’attivo e il passivo dell’azienda. In altre parole, è il valore degli investimenti degli azionisti nella società. Tale valore può subire variazioni nel tempo a seconda della situazione finanziaria dell’azienda. Se il valore del patrimonio netto è negativo, significa che l’azienda...
Coltivazione idroponica di mirtilli: un metodo efficiente e sostenibile
Metodo per la coltivazione idroponica di mirtilli. l processo consiste nella preparazione di un substrato inerte costituito da perlite, vermiculite, fibra di cocco e torba, che viene poi posto in un contenitore e saturato con acqua. Viene quindi aggiunto un iniziatore batterico per promuovere la crescita delle radici delle piante....
Strategie per favorire il benessere animale nelle imprese agricole
In questo articolo scoprirai alcune delle migliori strategie per promuovere il benessere degli animali nelle imprese agricole e adottare un modello di allevamento più sostenibile. Ci sono diversi interventi che le imprese agricole possono adottare per favorire l’evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile con particolare attenzione al benessere...
Finanziamenti Aziende Agricole. Nuove linee guida EBA 2021: cosa sono e come influiscono sulle aziende agricole?
Le nuove linee guida EBA 2021 sono un insieme di regole che le banche devono seguire per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle loro operazioni finanziarie. Queste regole sono state aggiornate per garantire che le banche prestino denaro solo a persone o aziende in grado di restituirlo in futuro, proteggendo...
Analisi SWOT del comparto ortofrutticolo italiano: opportunità e minacce per la competitività
Analisi SWOT del comparto ortofrutticolo italiano: Buon livello di specializzazione produttiva degli operatori agricoli e industriali su tutto il territorio nazionale. Presenza di Organizzazioni di Produttori e Organizzazioni Interprofessionali che riuniscono i produttori di determinate colture di ortaggi in piena aria e frutta, garantendo una maggiore capacità di coordinamento lungo...
Analisi Swot del settore del pomodoro fresco da mensa in Italia
L’analisi Swot è uno strumento di pianificazione strategica che permette di valutare i punti di forza, debolezza, opportunità e minacce di un’organizzazione o di un settore. Nel caso del settore del pomodoro fresco da mensa, si possono individuare i seguenti elementi: Punti di forza: Il pomodoro fresco da mensa è...
Finger lime: un’opportunità di business per l’agricoltura italiana
Il finger lime è un agrume originario dell’Australia, dove cresce nelle foreste umide subtropicali. Ha una forma cilindrica e una polpa composta da piccole perle trasparenti e croccanti, che ricordano il caviale. Il suo sapore è acidulo e aromatico, con note di limone, pompelmo e erbe aromatiche. Il finger lime...
Consorzio IGP Pachino – Tutela e promozione del pomodoro tipico della Sicilia
IGP Pachino è il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP, un ente senza scopo di lucro che ha la missione di tutelare e promuovere il pomodoro tipico delle aree meridionali della Sicilia. Indirizzo sito web: Sito WEB www.igppachino.it Presenza sui social media: Il Consorzio di Tutela del Pomodoro...
Aeroponica: il nuovo metodo di coltivazione senza suolo per affrontare le crisi alimentari
L’aeroponica è un metodo di coltivazione relativamente nuovo che sta diventando sempre più popolare grazie alla sua velocità, costo e novità. È una forma di tecnica idroponica e di coltivazione verticale. Il termine “aeroponica” deriva dalla parola latina “aero” (aria) e “ponic” (lavoro). Questo sistema di coltivazione consente al produttore...
Sistema aeroponico: la soluzione sostenibile per la produzione di cibo
Il sistema aeroponico può aiutare i produttori agricoli e i rivenditori ad adottare un approccio incentrato sulla sostenibilità per soddisfare la crescente domanda di prodotti alimentari sani e sostenibili. Per soddisfare i consumatori che stanno diventando sempre più consapevoli della necessità di scegliere prodotti alimentari più sani e sostenibili, i...
10 azioni per migliorare prestazioni climatico-ambientali e benessere animale
Scopri 10 pratiche per ridurre l’utilizzo degli input produttivi, gestire i residui di produzione e promuovere fonti di energia rinnovabile per migliorare l’ambiente e il benessere animale. Adozione di pratiche agronomiche sostenibili, come l’agricoltura di precisione, la rotazione colturale, l’impiego di fertilizzanti organici e il controllo biologico delle infestanti. Uso...
Insediamento di giovani e nuovi agricoltori in Sicilia: premio a fondo perduto di 50.000 € alla creazione di imprese agricole
Scopri come ottenere fino a 50.000 euro di sostegno per l’insediamento iniziale in un’azienda agricola in Sicilia attraverso la Politica Agricola Comune (PAC) e promuovi l’occupazione giovanile e lo sviluppo sostenibile del settore agricolo. Bando Non Attivo Il sostegno è destinato a giovani imprenditori agricoli di età non superiore ai...