Quali requisiti deve avere una serra di coltivazione per rientrare nel credito di imposta Industria – Agricoltura 4.0
Un serra per la produzione di ortaggi per rientrare nell’industria 4.0 deve avere i seguenti requisiti: Interconnessione: la serra deve essere in grado di comunicare con altri dispositivi e sistemi, come sensori, sistemi di irrigazione, sistemi di controllo climatico, e così via. Automazione: la serra deve essere in grado di...
Vertical Farm Visita a AEROFARMS
AeroFarms è una azienda vincitrice di premi che si dedica con passione a risolvere i più grandi problemi dell’agricoltura, coltivando cibo vero per un sapore elevato e un futuro più luminoso per tutti. La loro filosofia è quella di sfruttare il loro pieno Flavor Spectrum per creare i prodotti agricoli...
Generazione Terra finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni
Generazione Terra finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un’iniziativa imprenditoriale in agricoltura, in qualità di capo azienda. La misura è finalizzata a favorire lo sviluppo...
Procedura operativa e suggerimenti per avviare una impresa agricola
I. Definire il business plan A. Identificare il prodotto o i prodotti che si desidera coltivare B. Scegliere una zona agricola adatta al prodotto scelto C. Analizzare il mercato per determinare la domanda e il prezzo del prodotto D. Stabilire obiettivi a breve e lungo termine per l’impresa agricola II....
8 domande ad un agricoltore di ortaggi in serra
Se riesci a dare 8 risposte alle seguenti 8 domande sei un agricoltore che conosce la propria mission, un conduttore d’azienda competente. Sposta la tua azienda verso la sostenibilità economica , finanziaria , ambientale e sociale rispondendo a queste o semplici domande. Prenditi del tempo per rispondere in modo specifico...
Idee che combinano cibo e Realtà virtuale
La realtà virtuale è sempre più presente in aziende di tutti i settori. La realtà virtuale (VR) offre molte opportunità e vantaggi per le aziende. Ecco alcuni dei principali benefici. In primis la VR offre un’esperienza immersiva unica che permette ai clienti di interagire con i prodotti e i servizi in...
Premio Bio. Domanda presentazione aiuto per Priorità ambientali ed alimentari dell’Unione Europea
L’Unione Europea ha come priorità la protezione ambientale e la sicurezza alimentare per il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura. Un intervento della Politica Agricola Comune 2023/2027, chiamato SRA 29, mira ad aumentare e mantenere un sistema di produzione ecosostenibile attraverso l’agricoltura biologica. Ciò contribuisce al miglioramento della qualità del suolo,...
9 Modi di Come risparmiare Energia In Agricoltura. Azioni da introdurre in Azienda Agricola
Ci sono diversi modi per risparmiare energia in un’azienda agricola, alcuni dei quali si elencano di seguito: Installare pannelli solari: i pannelli solari possono fornire energia elettrica pulita e sostenibile per l’azienda. Utilizzare l’energia geotermica: l’energia geotermica può essere utilizzata per riscaldare e raffreddare gli edifici dell’azienda e per alimentare...
Come Pianificare Una Azienda Agricola
Pianificare un’azienda agricola richiede molta attenzione ai dettagli e una buona comprensione dei fattori chiave che possono influire sull’ attività aziendale. Ecco alcuni passaggi che potresti seguire per pianificare un’azienda agricola: Scegli il tipo di azienda agricola che vuoi creare: ci sono diverse opzioni, allevamenti di animali, un orto o...
Come aprire un agricampeggio
Aprire un agricampeggio può essere un’attività gratificante e redditizia, soprattutto se hai una passione per la vita all’aria aperta e per il turismo. Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare prima di avviare un agricampeggio: Per prima cosa scegli una buona posizione: la posizione è un fattore importante per il...
Come Finanziare Una Impresa Agricola Secondo l’Intelligenza Artificiale
Abbiamo chiesto ad una Chatbot basata sull’Intelligenza Artificiale, come finanziare una impresa agricola. ecco la risposta della Chabot AI. Ci sono diverse opzioni per finanziare un’impresa agricola, tra cui: Investimento personale: si può utilizzare il proprio denaro o risparmi per finanziare l’impresa. Credito bancario: si può richiedere un prestito alla...
La canapa industriale assorbe da 8 a 15 tonnellate di CO2 per ettaro di coltivazione.
Ricercatori inglesi infatti sostengono che con 1 ettaro di canapa sequestri da 8 a 22 tonnellate di CO2 all’anno, più di qualsiasi bosco di latifoglie e conifere. La Co2 è anche fissata in modo permanente nelle fibre di canapa, che possono essere utilizzate per molti prodotti tra cui tessuti, medicinali, isolamento per...
In Arrivo Nuove Agevolazioni a Fondo Perduto per Giovani e Donne che Subentrano ad Azienda Agricola
Obiettivi dei progetti di investimento I progetti finanziabili non possono prevedere investimenti superiori a 1.500.000 euro, IVA esclusa e devono perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi: a. miglioramento del rendimento e della sostenibilita’ globale dell’azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o miglioramento e riconversione della produzione; b. miglioramento dell’ambiente...
Disponibili i dati produttivi olio di oliva regionali per l’annata agraria 2022 -2023
L’Agea rende disponibili i primi dati sulla campagna oleicola 2002 – 2023. Le olive molite in Italia sono oltre 358 mila tonnellate, con una resa in olio di oltre 42 mila tonnellate con una resa media olio/olive di 13,74%, in altri termini occorrono 7,28 kg di olive per fare un...
Cosa significa, cosa è la sovranità alimentare
La sovranità alimentare è un sistema che va al di là della sicurezza alimentare. La sovranità alimentare riconosce che il controllo sul sistema alimentare deve rimanere nelle mani degli agricoltori, per i quali l’agricoltura è uno stile di vita nonché un mezzo per produrre cibo. Il 70% della popolazione...
Nasce un nuovo strumento agevolato: Contratti per la logistica Agroalimentare
Nell’ambito del PNRR nasce un nuovo strumento di finanza agevolata denominato: “Contratti per la logistica agroalimentare” . Il nuovo strumento agevolato prevede il sostegno agli investimenti finalizzati a potenziare i sistemi di logistica e di stoccaggio dei prodotti agroalimentari, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rafforzare la competitività delle...
Regione Campania interventi in agricoltura con fondo perduto
La Regione Campania ha approvato , nell’ambito del periodo transitorio, 3 bandi per le seguenti sottomisure del PSR: 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” Agriturismo, Agricampeggio, fattorie sociali e didattiche. Il tasso di contribuzione previsto per tutti gli investimenti, comprese le spese generali, è pari al 50%...
Quanto produce al giorno a Salerno un impianto fotovoltaico da 3 kwp
La progettazione di un impianto fotovoltaico necessita di un’analisi delle caratteristiche di soleggiamento del luogo dove l’impianto verrà installato nel nostro caso a Salerno In via preliminare, è possibile eseguire una progettazione basata su dati medi mensili o annuali. Ai fini del calcolo occorre posizione geografica dell’impianto fotovoltaico: Provincia di Salerno...
Quanto produce al giorno a Napoli un impianto fotovoltaico da 3 kwp
La progettazione di un impianto fotovoltaico necessita di un’analisi delle caratteristiche di soleggiamento del luogo dove l’impianto verrà installato nel nostro caso a Napoli In via preliminare, è possibile eseguire una progettazione basata su dati medi mensili o annuali. Ai fini del calcolo occorre posizione geografica dell’impianto fotovoltaico: Provincia di Napoli...
Quanto produce al giorno a Roma un impianto fotovoltaico da 3 kwp
In questo articola calcoliamo quanto produce al giorno a Roma un impianto fotovoltaico da 3 kwp La progettazione di un impianto fotovoltaico necessita di un’analisi delle caratteristiche di soleggiamento del luogo dove l’impianto verrà installato nel nostro caso a Roma In via preliminare, è possibile eseguire una progettazione basata su...