3 idee di business in agricoltura che potrebbero trasformare la tua vita: zafferano, marijuana light e funghi

L’agricoltura è un settore che offre molte opportunità di business, ma che richiede anche innovazione, qualità e attenzione alle esigenze dei clienti. In questo articolo vi proponiamo alcune idee di business in agricoltura che potrebbero ispirarvi a mettervi in proprio o a diversificare la vostra attività. Zafferano: si tratta di … Continua a leggere

Scopri i benefici dell’agricoltura sociale per la tua comunità

L’agricoltura sociale è una forma di agricoltura che integra attività agricole con finalità sociali e di inclusione sociale. L’obiettivo principale dell’agricoltura sociale è quello di creare un ambiente accogliente e inclusivo per le persone svantaggiate o vulnerabili, come le persone con disabilità o problemi di salute mentale. L’agricoltura sociale può … Continua a leggere

Ceres Greenhouse Solutions: Soluzioni innovative per l’agricoltura sostenibile

Ceres Greenhouse Solutions è un’azienda statunitense specializzata nella produzione di serre ad alta efficienza energetica per la coltivazione di piante e ortaggi. La loro missione è quella di fornire soluzioni sostenibili e innovative per la produzione di alimenti locali, sani e di alta qualità. Problemi affrontati: Dipendenza dal cibo importato … Continua a leggere

Sistemi Agrivoltaici: Come massimizzare le sinergie tra fotovoltaico e coltura

I sistemi agrivoltaici stanno diventando sempre più popolari, poiché offrono la possibilità di massimizzare le sinergie tra i sistemi fotovoltaici e colturali, garantendo al contempo funzioni aggiuntive per il miglioramento dell’ecosistema. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche generali dei sistemi agrivoltaici, concentrandoci sulle loro configurazioni spaziali e sui gradi di … Continua a leggere

Idee che combinano cibo e Realtà virtuale

La realtà virtuale è sempre più presente in aziende di tutti i settori. La realtà virtuale (VR) offre  molte opportunità e vantaggi per le aziende. Ecco alcuni dei principali benefici. In primis la VR offre un’esperienza immersiva unica che permette ai clienti di interagire con i prodotti e i servizi in … Continua a leggere

Nasce un nuovo strumento agevolato: Contratti per la logistica Agroalimentare

Nell’ambito del PNRR  nasce un nuovo strumento  di finanza agevolata denominato: “Contratti per la logistica agroalimentare” . Il nuovo strumento agevolato prevede il sostegno agli investimenti finalizzati a potenziare i sistemi di logistica e di stoccaggio dei prodotti agroalimentari, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rafforzare la competitività delle … Continua a leggere

Trovare strategie per intercettare le urine dei bovini

Problema Ogni capo bovino produce fra 20 e 30 litri di urina al giorno, e l’azoto e l’ammoniaca rilasciati, combinandosi con le sostanze contenute nel terreno, finiscono per creare sostanze che liberate nell’aria contribuiscono del 300% all’effetto serra. E questo senza contare che raggiungendo falde acquifere e corsi d’acqua favoriscono … Continua a leggere

Vertical Farm idroponica in Cina per il fabbisogno di cibo di 3000 persone. La costruzione affidata alla Carlo Ratti Associati.

Carlo Ratti Associati  progetta di  costruire un grattacielo alto 218 metri in Cina, al cui interno è presenta la coltivazione di ortive usando la tecnologia  idroponica , oltre a contenere spazi per la vendita e il consumo dei prodotti. L’edificio  “Jian Mu Tower” dovrebbe occupare  l’ultimo lotto disponibile nel quartiere degli affari di Shenzhen, completando lo … Continua a leggere

Innovazione: Arriva l’etichetta parlante

Agricoltura finanziamenti in collaborazione con Speakeraggio.com ha lanciato una nuova iniziativa per aumentare la trasparenza, certificare l’origine del prodotto, migliorare la relazione con il consumatore finale. La soluzione proposta è una etichetta parlante che si avvia in automatico inquadrando un semplice QR code. Un file audio, un podcast, un radio … Continua a leggere

Aumentano i fertilizzanti, i pesticidi, i rifiuti. Soluzione: introdurre innovazione

Nel 2018, la produzione agricola mondiale ha utilizzato oltre 200 milioni di tonnellate di fertilizzanti di sintesi (con un incremento del 2,5% rispetto al 2017) e oltre 2 milioni di tonnellate di pesticidi (con un incremento di circa l’1% rispetto al 2017) (fonte FAO, 2018). Gettiamo nei rifiuti 1 miliardo e 300.000 … Continua a leggere