Come migliorare lo scambio informativo tra impresa agricola e banca

Per migliorare lo scambio informativo tra impresa agricola e banca, si possono adottare le seguenti azioni: Fornire informazioni chiare e trasparenti sulla situazione finanziaria dell’impresa agricola: L’impresa agricola deve essere in grado di fornire alla banca informazioni chiare e trasparenti sulla sua situazione finanziaria, sulle sue attività e sui suoi … Continua a leggere

Come avviare una attività agricola di successo: i passi fondamentali da seguire

Avviare una attività imprenditoriale di successo in agricoltura richiede un piano d’azione ben strutturato e una buona conoscenza del settore. Ecco alcuni passi fondamentali da seguire per avviare una nuova attività agricola:  L’idea di business dovrebbe essere basata su un’opportunità di mercato, rispondere a un bisogno dei consumatori o offrire … Continua a leggere

Corso online per utilizzo prodotti fitosanitari in agricoltura – Impara come usare i fitosanitari

Impara a usare i prodotti fitosanitari in agricoltura con il nostro corso online. Diventa un esperto nel rispetto delle normative e della sicurezza sul lavoro. Iscriviti ora! Se sei un agricoltore, sai bene quanto sia importante utilizzare i prodotti fitosanitari in modo corretto per proteggere le tue colture. Tuttavia, la … Continua a leggere

Cosa è l’oleoturismo. Nasce un nuovo modello di business per le aziende agricole

Con il termine  oleoturismo  si intendono tutte le attivita’ di conoscenza dell’olio d’oliva espletate nel luogo di produzione, le visite nei luoghi di coltura, di produzione o di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione dell’ulivo, la degustazione e la commercializzazione delle produzioni aziendali dell’olio d’oliva, anche in abbinamento ad alimenti, le iniziative a carattere didattico e … Continua a leggere

Come riaprire un agriturismo o ristorante con distanziamento a 2 metri e menù digitale su smartphone.

In questo articolo abbiamo ipotizzato la riapertura di un agriturismo con la regola del distanziamento sociale pari a 2 metri. Abbiamo ipotizzato di avere a disposizione  una sala di 96 mq (12 metri x 8 metri). Ricordiamo che prima di riaprire occorre formare tutto il personale alle nuove procedure operative … Continua a leggere

Procedure operative standard per la sicurezza da Corona virus in azienda

Il DPCM dell’11 marzo 2020 prevede l’osservanza fino al 25 marzo 2020 di misure restrittive nell’intero territorio nazionale per il contenimento del COVID – 19. Destinatari: Tutte le aziende e le unità produttive comprese le aziende agricole ed agroalimentari, della itticoltura, dei servizi, della logistica, della manifattura, della distribuzione. Raccomandazioni: … Continua a leggere

Misura 1 PSR 2014 – 2020 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

Le attività sostenibile con fondo perduto della Misura 1 del PSR 2014 – 2020 ai sensi dell’ Art. 14 del reg. (UE) n. 1305/2013. Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione. Azioni sostenibili con un sostegno a fondo perduto. L’intervento si inserisce nella priorità 1 Promuovere il trasferimento di conoscenze e l’innovazione nel … Continua a leggere

Internazionalizzazione dell’agroalimentare italiano. Ecco il piano di valorizzazione 2016 – 2017

L’iniziativa si inserisce nel quadro del ‘Food act’, il piano di azione promosso dal Governo per valorizzare la cucina italiana di qualità, e intende dare continuità all’esperienza di Expo Milano 2015, coordinando un piano di azione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche italiane. Soggetti coinvolti Saranno coinvolti anche MISE, ICE-Agenzia, CONI, … Continua a leggere

PSR Sicilia 2014 -2020. Alcune soluzioni per nuovo approccio all’innovazione in agricoltura

E’ stato approvato dalla Commissione europea il Nuovo PSR Sicilia con una dotazione di circa 2,2 miliardi di euro. Tante le novità tutte orientate all’innovazione incrementale e radicale. Per innovazione incrementale si intende un piccolo miglioramento o adattamento di ciò che è noto: dal lato dei costi di produzione, dei … Continua a leggere

Che cosa è la produzione standard in Agricoltura

La produzione standard (PS) di un’attività produttiva agricola è il valore medio ponderato della produzione lorda totale, comprendente sia il prodotto principale che gli eventuali prodotti secondari, realizzati in una determinata regione o provincia autonoma nel corso di un’annata agraria. Il valore della produzione ottenuta da una attività agricola è determinato quale … Continua a leggere