Analisi SWOT del comparto ortofrutticolo italiano: opportunità e minacce per la competitività

Analisi SWOT del comparto ortofrutticolo italiano: Buon livello di specializzazione produttiva degli operatori agricoli e industriali su tutto il territorio nazionale. Presenza di Organizzazioni di Produttori e Organizzazioni Interprofessionali che riuniscono i produttori di determinate colture di ortaggi in piena aria e frutta, garantendo una maggiore capacità di coordinamento lungo … Continua a leggere

Pagamento Pac per giovane agricoltore fino a €83,50 / ettaro. Requisiti e informazioni

Scopri le informazioni e i requisiti necessari per accedere al pagamento Pac supplementare destinato ai giovani agricoltori. Leggi ora!” Descrizione: Il giovane agricoltore, ai sensi della nuova Pac 2023-2027, ha diritto ad un pagamento supplementare fino a 83,50 euro/ha per un massimo di 90 ettari per un periodo di 5 … Continua a leggere

Servizio di consulenza per partecipare ai bandi del PSR: Accedi ai finanziamenti a fondo perduto e valorizza il tuo progetto agricolo

Hai mai sognato di poter trasformare la tua attività agricola in un successo duraturo? Il Programma di Sviluppo Rurale offre grandi opportunità per ottenere finanziamenti a fondo perduto, ma partecipare ai bandi può essere difficile se non si ha esperienza nel presentare una proposta vincente. Ecco dove il nostro Servizio … Continua a leggere

Cotone Siciliano un progetto innovativo per la filiera Manifatturiera Made in Italy

Dalle camicie che indossiamo agli asciugamani che usiamo e alle lenzuola su cui dormiamo, il cotone influenza tutta la nostra vita quotidiana.  Il cotone costituisce circa il 31% di tutta la fibra utilizzata nel settore tessile a livello globale e sostiene il sostentamento di quasi 350 milioni di persone. Ma il … Continua a leggere

10 nuovi obiettivi chiave della PAC 2023 – 2027

La Nuova politica agricola comune (PAC) 2023 -2027 sarà costruita attorno a nove obiettivi chiave.  I 10 obiettivi sono sociali, ambientali ed economici. Ci sono circa 10 milioni di aziende agricole nell’UE e 22 milioni di persone lavorano regolarmente nel settore. Tutti insieme forniscono: varietà di prodotti,  abbondanti in volumi, convenienti, … Continua a leggere

Come ridurre le emissioni di CO2 e combattere il cambiamento climatico: Aumentare biodiversità, numero alberi, mobilità verde.

Problema: Come ridurre le emissioni di CO2 e combattere il cambiamento climatico: Soluzione: Aumentare la biodiversità, aumentare il  numero degli alberi (3 miliardi),  aumentare il trasporto verde, la mobilità elettrica, biocombustibili da alghe. La natura è un alleato importante nella lotta ai cambiamenti climatici. L’obiettivo è di  piantare almeno 3 miliardi … Continua a leggere

La Nuova PAC 2021 – 2027 per creare ricchezza ed alimenti di alta qualità

Il 1° giugno 2018 la Commissione europea ha presentato proposte legislative sulla politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027. Le proposte mirano a garantire che la PAC possa continuare a fornire un forte sostegno all’agricoltura europea, creando zone rurali prospere e  produzione di alimenti di alta qualità. In particolare, … Continua a leggere

Nuovo modello di business verde: il sequestro di carbonio da parte di agricoltori e silvicoltori

Il Green Deal voluto dalla Commissione Europea definisce una nuova strategia di crescita sostenibile e inclusiva per stimolare l’economia, migliorare la salute e la qualità della vita delle persone, prendersi cura della natura e non lasciare indietro nessuno. Il Green Deal europeo vuole contribuire a  rendere l’Europa il primo continente a impatto … Continua a leggere

Cosa significa subentro di giovane in agricoltura

Il subentro di giovane in agricoltura consiste nella cessione di un’intera azienda agricola da parte di un’impresa cedente nei confronti di un’impresa a totale o prevalente partecipazione giovanile. La cessione deve implicare il trasferimento della responsabilità civile e fiscale dell’azienda in favore della impresa giovanile subentrante. A seguito del subentro, … Continua a leggere

Quali sono i 9 grandi obiettivi della nuova PAC politica agricola comune dopo il 2020

Tradizionalmente gli obiettivi della PAC sono : incrementare la produttività dell’agricoltura sviluppando il progresso tecnico, assicurando lo sviluppo razionale della produzione agricola come pure un impiego migliore dei fattori di produzione, in particolare della manodopera; assicurare così un tenore di vita equo alla popolazione agricola, grazie in particolare al miglioramento … Continua a leggere