10 azioni per migliorare prestazioni climatico-ambientali e benessere animale

Scopri 10 pratiche per ridurre l’utilizzo degli input produttivi, gestire i residui di produzione e promuovere fonti di energia rinnovabile per migliorare l’ambiente e il benessere animale. Adozione di pratiche agronomiche sostenibili, come l’agricoltura di precisione, la rotazione colturale, l’impiego di fertilizzanti organici e il controllo biologico delle infestanti. Uso … Continua a leggere

“Combattere la siccità: 6 strategie efficaci per preservare le risorse idriche”

La siccità è un fenomeno sempre più frequente e intenso che può avere gravi conseguenze per l’agricoltura, l’ambiente e la vita umana. In questo articolo, esploreremo alcuni modi per combattere la siccità e preservare le risorse idriche. La conservazione dell’acqua è una strategia fondamentale per prevenire la siccità. Ridurre il … Continua a leggere

Nasce un nuovo strumento agevolato: Contratti per la logistica Agroalimentare

Nell’ambito del PNRR  nasce un nuovo strumento  di finanza agevolata denominato: “Contratti per la logistica agroalimentare” . Il nuovo strumento agevolato prevede il sostegno agli investimenti finalizzati a potenziare i sistemi di logistica e di stoccaggio dei prodotti agroalimentari, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rafforzare la competitività delle … Continua a leggere

Prossimamente contributi a fondo perduto per ammodernamento macchinari agricoli.

Prossimamente nuovi  contributi in conto capitale per l’ammodernamento dei macchinari agricoli La strategia “Dal produttore al consumatore” prevede che gli agricoltori devono trasformare rapidamente i loro metodi di produzione e utilizzare al meglio nuove tecnologie, in particolare con la digitalizzazione, per ottenere migliori risultati ambientali, aumentare la resilienza climatica e ridurre … Continua a leggere

Aeroponica a soluzione nutritiva dettata dalla intelligenza artificiale

Un algoritmo da intelligenza artificiale ci ha permesso di allevare in aeroponica diverse specie con un’unica soluzione nutritiva. Utilizziamo 1 grammo di soluzione nutritiva ogni 100 litri acqua mai sostituita in 9 giorni. L’acqua arricchita è recuperata e reimmessa in circolo. Stiamo sperimentando l’aeroponica in campo aperto alla stregua del … Continua a leggere

Cosa è la fotobiologia. Agricoltura di precisione.

La fotobiologia è un’area scientifica in evoluzione che studia le interazioni della luce sugli organismi viventi. Uno dei focus principali della ricerca in agricoltura di precisione è l’ottimizzazione dello spettro di illuminazione che consente alle piante di prosperare in tutte le fasi della crescita. Attraverso gli ultimi sviluppi della tecnologia … Continua a leggere

Continua la sperimentazione dell’aeroponica in Sicilia anche in condizioni estreme

Coltivazione aeroponica di piante arometiche ed officinali. Menta.

Problema: Garantire cibo nutriente, sano, sicuro e a km zero. Senza Pesticidi, Senza Metalli pesanti, Senza Scarti e sottoprodotti, riducendo impronta idrica, carbonica e fabbisogno di suolo. Soluzione I sistemi aeroponici sono a pieno regime in Sicilia. Presso l’azienda agricola Agreek di Scicli (ragusano), sotto la supervisione del giovane Gianni … Continua a leggere

Agricoltura aeroponica continua la sperimentazione in Sicilia a Scicli

Continuano le sperimentazioni in Sicilia, per la precisione in territorio di Scicli (RG) dei processi produttivi a tecnologia aeroponica in serra a film plastico, per offrire al mercato prodotti agricoli evoluti e intelligenti.   Ogni pianta è allevata e curata con precisione, senza pesticidi.  L’ intero processo garantisce qualità e tranciabilità in … Continua a leggere

Verso il 2030 contributo dell’agricoltura al benessere, alimentazione e al futuro dell’Europa

Il settore agricolo e le zone rurali dell’UE contribuiscono in modo fondamentale al benessere e al futuro dell’Unione. Ecco l’analisi di contesto e i contributi dell’agricoltura al benessere per un futuro sostenibile L’UE è uno dei principali produttori mondiali di prodotti alimentari, e garantisce sicurezza alimentare a oltre 500 milioni … Continua a leggere

Cosa significa agricoltura di precisione e benefici produttivi, economici ed ambientali

Diverse sono le definizioni riconducibili  all’Agricoltura di Precisione  tra le quali quella di Pierce e Novak (1999) che la definisce : “un sistema che fornisce gli strumenti per fare la cosa giusta, nel posto giusto, al momento giusto”, dove per “cosa giusta” si intende un intervento agronomico. In realtà, le … Continua a leggere