Scopri le 8 ragioni per cui le persone scelgono l’agriturismo – agricampeggio per le loro vacanze

Le persone vanno in agriturismo agricampeggio per diverse ragioni, tra cui: Outdoor, Sport, Cammini: Gli agriturismi sono spesso situati in zone rurali o montane, circondati da natura incontaminata e incontaminata. Questo li rende ideali per coloro che amano le attività all’aperto, come le escursioni a piedi o in bicicletta, il … Continua a leggere

Regione Campania interventi in agricoltura con fondo perduto

La Regione Campania ha approvato , nell’ambito del periodo transitorio, 3 bandi per le seguenti sottomisure del PSR: 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” Agriturismo, Agricampeggio, fattorie sociali e didattiche.  Il tasso di contribuzione previsto per tutti gli investimenti, comprese le spese generali, è pari al 50% … Continua a leggere

PNRR in Arrivo Nuovi Incentivi per il Settore Turismo, Agriturismo, Agricampeggio, Agriterme

PNRR. Nuovi incentivi a fondo perduto, finanziamento tasso agevolato  per il settore turismo, agriturismo, agricampeggio, agriterme. Credito fino imposta fino al 80% Al fine di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva in attuazione della linea progettuale «Miglioramento delle infrastrutture di ricettività attraverso lo strumento del Tax credit» Misura M1C3, investimento 4.2.1, … Continua a leggere

Il turismo straniero in Italia nel 2019 e scelte post covid 19

Nel 2019 il numero di stranieri che hanno visitato l’Italia per trascorrere un periodo di vacanza è stato di quasi 42 milioni, generando entrate per oltre 28 miliardi di euro, il 3,6 per cento in più rispetto al 2018. Sono cresciute le entrate riconducibili ai turisti provenienti dell’America del nord … Continua a leggere

Sostegno e Sovvenzioni per Agricoltura nel Decreto Rilancio

Le misure previste dal Ministero delle Politiche Agricole per il settore agricolo e per gli agriturismi. 500 milioni di euro per un Fondo emergenziale a tutela delle filiere in crisi Per il sostegno diretto alle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura nei settori, come ad esempio il florovivaismo, che hanno … Continua a leggere

Come riaprire un agriturismo o ristorante con distanziamento a 2 metri e menù digitale su smartphone.

In questo articolo abbiamo ipotizzato la riapertura di un agriturismo con la regola del distanziamento sociale pari a 2 metri. Abbiamo ipotizzato di avere a disposizione  una sala di 96 mq (12 metri x 8 metri). Ricordiamo che prima di riaprire occorre formare tutto il personale alle nuove procedure operative … Continua a leggere

Agricoltura: fondo perduto e finanziamento tasso zero fino al 95%

Per i giovani imprenditori agricoli che intendono ampliare la dimensione dell’ azienda agricola e diversificarla esiste una opportunità che in pochi conoscono. Si tratta di un intervento dedicato a  imprese agricole organizzate sotto forma di ditta individuale o di società, composte da giovani di età compresa tra i 18 e … Continua a leggere

Cosa significa. Le parole dell’agriturismo

Agriturismo Le casette di Fiastra

Agricampeggio: alloggio svolto all’aperto mediante l’utilizzo di apposite piazzole di sosta. Agriristoro: azienda agricola autorizzata alla ristorazione. Agriturismo: attività di “ricezione e ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile anche nella forma di società di capitali o di persone oppure associati fra loro, attraverso l’utilizzazione … Continua a leggere

Agriturismo in crescita per fatturato e numero di imprese agricole che puntano alla diversificazione

Nel 2017 l'agriturismo vale 1,36 miliardi di euro

L’agriturismo costituisce uno dei punti di forza della multifunzionalità agricola italiana e negli ultimi vent’anni registra una crescita ininterrotta per fatturato, domanda e offerta. Esso costituisce un mercato da 1,36 miliardi di euro (Istat) con una crescita del 6,7% solo sul 2017. L’offerta agrituristica, oltre a crescere per quantità, si sta evolvendo … Continua a leggere

Sicilia Bando agriturismo, Fattorie didattiche, agricampeggi con fondo perduto fino al 75%

E’ operativo il bando agriturismo della regione Siclia. Sottomisura 6.4 a Il massimale di contributo è di 200 mila euro in regime de minimis. Per investimenti inferiori a 260 mila euro contributo del 75% a fondo perduto. I progetti si possono presentare sul portale del Sian dal 15/05/2017 al 15/09/2017 … Continua a leggere