PAC 2023: giovani imprenditori agricoli, requisiti, premio e finanziamenti a fondo perduto

Dopo l’entrata in vigore il 1° gennaio 2023, la nuova Politica Agricola Comune, sia in Europa che in Italia, ha riconosciuto l’inserimento dei giovani in agricoltura come una delle priorità. Il “giovane imprenditore agricolo” è definito come un soggetto che ha meno di 40 anni e si insedia per la … Continua a leggere

Misure di sostegno finanziario per le imprese agricole con garanzia ISMEA gratuita

ISMEA, in questi giorni,  ha  allineato i  suoi prodotti finanziari della garanzia pubblica alle nuove misure, aggiungendo anche nuove linee di garanzia da attivare a fronte dell’emergenza Covid 19.  Alla garanzia ISMEA possono accedere solo ed esclusivamente le imprese classificate Agricole. Per tutte le altre attività possono accedere al Fondo … Continua a leggere

Misure di efficienza energetica sistema industriale

In questo articolo si riportano alcuni esempi relativi ai programmi e ad altre misure di miglioramento dell’efficienza energetica che possono essere sviluppati ed attuati nell’ambito delle sovvenzioni regionali, nazionali ed europee. Settore industriale: processi di fabbricazione di prodotti (ad esempio uso più efficiente di aria compressa, condensato e interruttori e … Continua a leggere

Le misure di miglioramento dell’efficienza energetica per abitazioni e centri commerciali

In questo articolo si riportano alcuni esempi relativi ai programmi e ad altre misure di miglioramento dell’efficienza energetica che possono essere sviluppati ed attuati nell’ambito delle sovvenzioni regionali, nazionali ed europee. Settori abitativo e terziario: a) riscaldamento e raffreddamento (ad esempio pompe di calore, nuove caldaie efficienti, installazione/ aggiornamento efficiente … Continua a leggere

Semplificazione: Regime Iva unico per il commercio transfrontaliero all’interno dell’UE e seconda possibilità per chi fallisce

Fra le preoccupazioni principali delle start-up europee  vi sono il fisco e gli oneri necessari per ottemperare a 28 regimi fiscali diversi. Per le piccole e medie imprese (PMI) circa il 30% delle spese fiscali è costituito dai costi di adempimento, e ancora di più se si espandono in altri Stati : … Continua a leggere

Regione Toscana Pacchetto giovani misura 6.1 Psr 2014 – 2020 scadenza 31 ottobre 2016

ll bando “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori – Pacchetto Giovani – 2016”  è finalizzato a favorire il ricambio generazionale nel settore agricolo. Il bando consente al giovane di ottenere un premio per l’avviamento dell’attività agricola e contemporaneamente di ricevere dei contributi agli investimenti finalizzati all’ammodernamento delle strutture e … Continua a leggere

Emilia Romagna Bando Misura 6.4.01 Psr 2014- 2020 cofinanziamento fino al 50% fondo perduto per attività agrituristiche e fattorie didattiche

Obiettivo della misura 6.4.01 del PSR Emilia Romagna  L’Operazione 6.4.01 “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche” risponde al fabbisogno  individuato in sede di programmazione F6 ”Favorire la diversificazione delle attività agricole e agroindustriali”  coerente alla Focus area P2A “Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e … Continua a leggere

Consulenza Insediamento Giovani in Agricoltura. Come fare per acquistare un terreno o una azienda agricola

Come farsi finanziare l’acquisto di un terreno o di una azienda agricola con un mutuo a 15 – 20 -25 – 30  anni ed abbattere il costo degli interessi con un premio di € 70.000,00. Se sei arrivato su questa pagina è perché hai ricevuto una nostra email oppure hai … Continua a leggere

Fondo perduto al 100%. Sottomisura 4.4 ex misura 216 investimenti non produttivi in aziende agricole. Psr Sicilia 2014 -2020

Beneficiari dell’intervento sono: Imprenditori agricoli singoli e associati ed altri Enti Gestori del Territorio Riportiamo alcune anticipazione sul nuovo PSR Sicilia 2014 -2020. La presente  misura è presente anche nei PSR delle altre Regioni d’Italia. Obiettivo della sottomisura 4.4 ex misura 216 è di investire: nella creazione di nuove fasce … Continua a leggere

Storie di successo in agricoltura: Azienda Dora – Doni di Natura a Villarosa (Enna)

Dora – Doni di Natura è una giovane azienda che produce olio di oliva extra vergine nata nel  2011 con l’insediamento di Vincenza Ferrara, che rileva dal padre l’uliveto di famiglia situato  su una collina del comune di Villarosa, in provincia di Enna. Vincenza ha studiato filosofia e, spinta dal … Continua a leggere