Le fonti di emissioni di CO2eq nella produzione agricola: un’analisi dettagliata

Scopri quali sono le principali fonti di emissioni di CO2eq nella produzione agricola e come possono essere ridotte. L’utilizzo di fertilizzanti, macchinari agricoli, produzione di mangimi per il bestiame e gestione dei rifiuti e del letame sono solo alcune delle fonti di emissioni di CO2eq nella produzione agricola. Le fonti … Continua a leggere

Finanziamenti Aziende Agricole. Nuove linee guida EBA 2021: cosa sono e come influiscono sulle aziende agricole?

Le nuove linee guida EBA 2021 sono un insieme di regole che le banche devono seguire per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle loro operazioni finanziarie. Queste regole sono state aggiornate per garantire che le banche prestino denaro solo a persone o aziende in grado di restituirlo in futuro, proteggendo … Continua a leggere

Come aprire un agricampeggio

Aprire un agricampeggio può essere un’attività gratificante e redditizia, soprattutto se hai una passione per la vita all’aria aperta e per il turismo. Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare prima di avviare un agricampeggio: Per prima cosa scegli una buona posizione: la posizione è un fattore importante per il … Continua a leggere

Compensazione degli aiuti, pagamenti o premi comunitari con i contributi INPS, interessi e sanzioni

Il decreto legge 6 novembre 2021  n 152 con entrata in vigore del 07/11/2021 all’art. 45 sancisce la possibilità di compensazione dei pagamenti  degli aiuti o premi comunitari, ad esempio queli percepiti con la PAC, per il bio, con i contributi INPS dovuti fino a copertura degli interessi e delle … Continua a leggere

Cannabis Terapeutica, in arrivo un nuovo bando per la coltivazione ad uso medico

Nei prossimi mesi saranno pubblicati i requisiti per la coltivazione della cannabis ad uso terapeutico. Possono partecipare aziende pubbliche e private. La coltivazione della cannabis in ottemeperanza ai requisiti della GACP (Good Agricultural and Collecting Practicese) per la coltivazione e   GMP (Good Manufacturing Practices) per la trasformazione, può essere … Continua a leggere

La Nuova PAC post 2020. Aiuto per primo insediamento fino a 100 mila euro

Al fine di migliorare ulteriormente lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura, dell’alimentazione e delle aree rurali, gli obiettivi generali della PAC riguardano: la redditività economica, la resilienza e i redditi delle aziende agricole, una migliore prestazione ambientale e climatica e il rafforzamento del tessuto socioeconomico delle aree rurali. La promozione delle conoscenze, … Continua a leggere

Elenco degli alberi monumentali in Italia

Questa mappa voluta dal Ministero delle Politiche agricole del Governo Italiano nasce con l’intento di avvicinare grandi e piccini al “mondo degli alberi” perché solo appassionandosi a “simboli” si può imparare ad amare e rispettare un bene, in questo caso il nostro meraviglioso patrimonio naturale. Alberi monumentali d’Italia, presenti nell’Elenco … Continua a leggere

Limiti massimi del Perclorato negli alimenti.

Il perclorato  di formula chimica ClO−4 è un contaminante rilasciato nell’ambiente da fonti sia naturali che antropogeniche. L’uso di fertilizzanti naturali e acqua per irrigazione contaminata da perclorato può portare a concentrazioni notevoli nelle verdure a foglia. La disinfezione dell’acqua con sostanze clorurate che si degradano potenzialmente in perclorato potrebbe essere un’altra … Continua a leggere

Cosa significa la qualifica di Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande impresa

Le variabili da considerare sono 2: Numero occupati e fatturato. Di seguito se ne riportano i valori da considerare per la qualificazione. Microimpresa: a)        ha meno di 10 occupati, e b)        ha un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro. Piccola Impresa: … Continua a leggere

Come affrontano l’emergenza sanitaria i produttori di cannabis terapeutica

La salute è diventata la preoccupazione principale di tutti e in questo contesto i produttori di cannabis terapeutica e medicale hanno preso alcuni provvedimenti ed introdotte nuove procedure operative per fronteggiare il nuovo livello di rischio. Ricordiamo che i produttori di ingredienti farmaceutici adottano la GMP che garantisce elevati standard … Continua a leggere