Consorzio IGP Pachino – Tutela e promozione del pomodoro tipico della Sicilia

IGP Pachino è il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP, un ente senza scopo di lucro che ha la missione di tutelare e promuovere il pomodoro tipico delle aree meridionali della Sicilia. Indirizzo sito web: Sito WEB www.igppachino.it Presenza sui social media: Il Consorzio di Tutela del Pomodoro … Continua a leggere

Coltivazione di olio di cannabis: tutto quello che devi sapere sulla GACP

Scopri tutto sulla GACP (Good Agricultural and Collection Practices) per la coltivazione di piante medicinali e aromatiche, in particolare per l’olio di cannabis. Leggi ora per garantire la qualità e la sicurezza del tuo prodotto. La GACP (Good Agricultural and Collection Practices) è una pratica essenziale per la coltivazione di … Continua a leggere

Coltivazione dello zafferano in serra: vantaggi e segreti per ottenere il pregiato oro rosso

Scopri i vantaggi della coltivazione di zafferano in serra: raccolta semplificata, produzione più rapida e qualità superiore. Segui i segreti per ottenere il pregiato oro rosso. Il crocus sativus, meglio noto come zafferano, è da sempre considerato una delle spezie più pregiate al mondo, grazie ai suoi filamenti di colore … Continua a leggere

Prime Champ: l’esperto globale in produzione e distribuzione di funghi freschi

Prime Champ è un’azienda globale specializzata nella produzione e distribuzione di funghi freschi di alta qualità, tra cui champignon, shiitake, enoki e portobello. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, Prime Champ ha raggiunto una forte presenza a livello internazionale grazie alla sua attenzione per la qualità dei prodotti … Continua a leggere

E’ nato il piano nazionale per olive ed olio con una dotazione finanziaria di 32 milioni di euro

Il Piano, previsto dall’articolo 4 del DL 51/2015, prevede misure operative che puntano all’incremento della produzione nazionale di olive e olio extravergine di oliva, alla promozione e valorizzazione dei prodotti e ad una più forte organizzazione della filiera nazionale. Con l’approvazione  del piano olivicolo nazionale si investiranno 32 milioni di … Continua a leggere

Opportunità di mercato in agricoltura: il mercato del kiwi made in Italy

L’Italia è oggi il secondo produttore al mondo di kiwi, frutto originario della Cina Meridionale che è giunto in Europa solo alla fine del Novecento. Un alimento che pesa significativamente anche alla voce export: tra l’ottobre 2013 e il maggio 2014 l’Italia ne ha immesso sui mercati stranieri circa 316 mila tonnellate, … Continua a leggere

In Agroalimentare la crisi non tocca i premium brand

Per la qualità il consumatore è disposto a pagare di più ma le aziende lavorano anche sul packaging, su nuove strategie di marketing e su partnership con la Gdo. Crescono i consumi di prodotti in offerta e  e di quelli premium mentre il segmento intermedio viene fortemente penalizzato restringendosi e creando … Continua a leggere

Opportunità internazionali per l’agroalimentare Made in Italy. Ecco i 5 macro trend e le parole chiavi del nuovo marketing

Le opportunità offerte dallo scenario internazionale sono notevoli, ma le aziende dovranno anche sapersi adattare ai macro trend che modificheranno i mercati alimentari mondiali nei prossimi anni. Una ricerca del Boston Consulting Group ne ha identificati cinque: asimmetrie tra domanda e offerta particolarmente critica nei paesi emergenti volatilità delle materie prime: emergenza idrica, … Continua a leggere

Il nuovo pacchetto giovani in agricoltura premio di € 40.000. Misura 6.1 PSR Sicilia 2014-2020

Ecco alcune anticipazione sul nuovo pacchetto giovani. Con la nuova programmazione continua a persistere il sostegno finanziario a giovani agricoltori che avviano una impresa per la prima volta. Ricordiamo che per giovane agricoltore si intende una persona di età inferiore a quaranta anni al momento della presentazione della domanda in … Continua a leggere