Pac, Lollobrigida: Italia si muove per contrastare ipotesi tagli, ridurre fondi significherebbe indebolire Europa

“Nei palazzi di Bruxelles troppe volte ci si dimentica di quello che c’è nella realtà e su questo stiamo però come Italia incidendo particolarmente ci viene riconosciuto da tutti”.

Così il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine degli eventi in corso questa mattina presso il Villaggio Coldiretti a Bologna.

“Lo scorso anno Giorgia Meloni venne definito il politico più influente d’Europa proprio perché era riuscito con pragmatismo a rappresentare quello che l’Italia è, che è una forza importante all’interno del contesto europeo, una delle economie più importanti. Un Paese fondatore è tornata ad essere un interlocutore anche per gli altri, riuscendo a capovolgere una visione che alcune forze politiche, in preda a deliri ideologici, avevano tentato di imporre”.

“L’Italia si sta muovendo per contrastare l’ipotesi dei tagli della Pac in linea, peraltro, con la maggioranza del Parlamento europeo che – bisogna ricordare – dovrebbe essere un luogo determinante perché il luogo dell’espressione democratica, rispetto anche a proposte della Commissione che evidentemente sono sbagliate da tanti punti di vista, e quello finanziario è uno dei punti di vista”.

“Il secondo punto di vista è ancora più rilevante perchè fa riferimento alla struttura stessa dell’Europa: la politica agricola comune, sancita nel ’62 negli accordi di Stresa e precedentemente prevista negli accordi che portarono ai Trattati di Roma del 25 marzo 1957, prevede una politica che sia di coesione, basata su interventi che siano strutturali e strategici. Ridurla a politiche nazionali invertendo questo tipo di principio significa indebolire anche il contesto europeo”.

The post Pac, Lollobrigida: Italia si muove per contrastare ipotesi tagli, ridurre fondi significherebbe indebolire Europa first appeared on Agricolae.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.