Nasce la Filiera Tabacchicola Italiana a tutela del Made in Italy

ROMA (ITALPRESS) – Nasce la “Filiera Tabacchicola Italiana”, una nuova organizzazione che si inserisce nel più ampio progetto di Filiera Italia, il modello di collaborazione tra produzione agricola italiana, rappresentata da Coldiretti, industria e distribuzione per tutelare e promuovere il Made in Italy agroalimentare.La Filiera è stata presentata in occasione… Continua a leggere

Il ministro Urso incontra i vertici di Italgrob “Distribuzione HORECA ha importanza strategica”

ROMA (ITALPRESS) – Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministro Adolfo Urso ha ricevuto i vertici di Italgrob (Federazione Italiana distributori HORECA) istituzione di riferimento per 3.400 imprese impegnate nella distribuzione e valorizzazione di prodotti food & beverage nel canale dei consumi fuori casa. Presenti… Continua a leggere

Agrilevante chiude un’edizione da record di presenze, a Bari oltre 100 mila visitatori

BARI (ITALPRESS) – La rassegna internazionale di Agrilevante mette a segno un nuovo record. L’edizione 2025 si è chiusa ieri sera con un totale di 100.907 visitatori (+ 6,4% rispetto all’edizione del 2023), dei quali 4.462 esteri (in crescita del 10%), il miglior risultato nella storia della manifestazione, che ha… Continua a leggere

Imposta di Registro sui Terreni Agricoli: Tutto Quello che Devi Sapere

Se sei un coltivatore diretto o un imprenditore agricolo professionale, l’acquisto di un terreno agricolo è un passo importante per il tuo futuro. Ma tra le tante cose da considerare, c’è un aspetto che spesso crea confusione: l’imposta di registro. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo per capire come funziona, quali… Continua a leggere

Obiettivi di sviluppo sostenibile che può contribuire a raggiungere l’agricoltura sociale

L’agricoltura sociale può contribuire al raggiungimento di molti dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Di seguito, alcuni esempi di come l’agricoltura sociale può avere un impatto positivo su questi obiettivi: 1. Fame zero (SDG 2): L’agricoltura sociale può contribuire a ridurre la fame e la malnutrizione… Continua a leggere

Le ultime tendenze in tecnologia aeroponica

L’aeroponica è una tecnica di coltivazione delle piante in cui le radici sono sospese in aria e vengono nebulizzate con una soluzione nutritiva. È una forma di coltivazione idroponica che ha guadagnato popolarità per la sua efficienza nell’uso delle risorse e la capacità di produrre raccolti in spazi ridotti. In… Continua a leggere

Guida Pratica all’Avvio di un Agriturismo Multifunzionale

Passaggi Necessari per l’Avvio di un’Azienda Agrituristica Multifunzionale: Analisi del Mercato e Identificazione dell’Idea Imprenditoriale: Ricerca di mercato per identificare opportunità e esigenze. Definizione del concept dell’agriturismo multifunzionale. Studio di Fattibilità e Business Plan: Analisi finanziaria e valutazione della fattibilità economica. Stesura di un business plan dettagliato. Regolamentazioni e Autorizzazioni:… Continua a leggere

Lo Scontrino Digitale per un Futuro Sostenibile

scontrino digitale innovazione

Il percorso verso la sostenibilità abbraccia ogni aspetto della nostra vita quotidiana, comprese le attività più comuni come fare la spesa. In un’iniziativa coraggiosa, Coop Alleanza 3.0 si sta muovendo verso un futuro più ecologico, introducendo lo scontrino digitale per le socie e i soci della cooperativa. Un passo audace… Continua a leggere

Energia Locale per Agricoltori e Cittadini: Il Successo delle Comunità Energetiche

Nel pittoresco villaggio rurale di Hal, in Belgio, 22 agricoltori e 40 cittadini hanno abbracciato le opportunità offerte dal ‘Pacchetto per un’energia pulita per tutti gli europei’, Misura 16 Cooperazione  accelerando l’adozione di energia rinnovabile. Mossi da questa opportunità, il villaggio ha avviato una cooperativa chiamata Halnet c.v. con l’obiettivo… Continua a leggere

Serra idroaeroponica a Floridia: un progetto di agricoltura sociale per il Sud-Est siciliano

Floridia, in provincia di Siracusa, ospiterà entro la prossima primavera una nuova serra idroaeroponica, realizzata dalla cooperativa sociale Terra Mater. Il progetto, finanziato dalla misura 6.4 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Siciliana, rientra nell’ambito dell’agricoltura sociale e ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti fragili,… Continua a leggere