Diagram Group porta l’innovazione italiana ad Agritechnica 2025: agricoltura connessa e sostenibile al centro della scena

Diagram Group, con la propria controllata Netsens, sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Agritechnica, la più importante fiera mondiale dedicata alla meccanizzazione e alle tecnologie per l’agricoltura, in programma ad Hannover dal 9 al 15 novembre 2025.
L’azienda, punto di riferimento nel settore della sensoristica avanzata e dei sistemi IoT per l’agricoltura di precisione, presenterà ad Agritechnica l’intera gamma di soluzioni integrate per l’agricoltura digitale, tra cui le tecnologie dedicate al monitoraggio ambientale e alla gestione intelligente dei processi agronomici. Focus dell’edizione 2025 sarà sull’agricoltura connessa, sostenibile e resiliente, con l’obiettivo di accompagnare le aziende agricole europee nella transizione digitale.
Le soluzioni Netsens, interamente progettate e realizzate in Italia, rappresentano un concreto contributo all’ottimizzazione dell’uso delle risorse naturali, alla riduzione dell’impatto ambientale e all’aumento della resilienza delle colture in scenari agricoli sempre più segnati dagli effetti del cambiamento climatico.
Grazie all’integrazione nativa con le piattaforme gestionali del Gruppo Diagram le stazioni Netsens diventano un tassello fondamentale per una gestione agricola digitale, sostenibile e scalabile, a supporto non solo di aziende agricole, consorzi, OP e pubbliche amministrazioni.
Con oltre 750mila sensori attivi, una capacità di elaborazione superiore a 85.000 dati/ora e installazioni in crescita in tutta Europa, Netsens è oggi partner ideale per chi vuole trasformare i dati in decisioni agronomiche intelligenti.
Tra le soluzioni che Netsens in mostra ad Agritechnica figurano i tre prodotti di punta della propria gamma MeteoSense 4.0, la stazione agrometeorologica modulare e altamente personalizzabile per il monitoraggio microclimatico in tempo reale; SmartSense IRRIGAZIONE, pensata per ottimizzare l’uso dell’acqua grazie alla rilevazione del suolo a doppia profondità; e SmartSense DIFESA, dedicata alla protezione fitosanitaria, con modelli previsionali e sistemi di allerta che permettono di ridurre sensibilmente i trattamenti. Tutte le soluzioni sono integrate nella piattaforma cloud LiveData, che consente la gestione remota e l’automazione intelligente delle attività agronomiche.
«Partecipare ad Agritechnica rappresenta un’occasione strategica per mostrare come la tecnologia possa diventare un vero motore di sostenibilità», afferma Roberto Mancini, Amministratore Delegato di Diagram Group.
«Con Netsens portiamo in campo una sensoristica evoluta, modelli previsionali e piattaforme cloud integrate che trasformano i dati in decisioni concrete, aiutando agricoltori e tecnici a gestire acqua, trattamenti e risorse naturali in modo più efficiente. L’innovazione digitale è la chiave per un’agricoltura non solo più produttiva, ma anche più resiliente e rispettosa dell’ambiente. E Agritechnica è il luogo ideale per condividere questa visione con il mercato europeo».
In occasione della fiera, Netsens lancerà l’iniziativa “Agritechnica Deal”, un’offerta commerciale esclusiva dedicata agli operatori presenti, pensata per promuovere la diffusione delle tecnologie Netsens anche in nuovi mercati europei dove il marchio è in fase di espansione. L’offerta prevede pacchetti agevolati di fornitura e installazione delle principali stazioni meteo IoT, accompagnati da servizi di formazione, configurazione e supporto tecnico.
Durante i giorni di fiera, si terranno workshop dimostrativi dedicati alle tecnologie Netsens, offrendo a operatori e visitatori l’occasione di approfondire in modo pratico i temi dell’agricoltura connessa, della tracciabilità e della sostenibilità ambientale, attraverso esempi d’uso reali già applicati nelle principali aree agricole europee.
Diagram
Diagram nasce nel 2024 dalla trasformazione del Gruppo IBF Servizi SpA e dalle acquisizioni di Agronica Srl, Abaco SpA, Agriconsulting SpA e Netsens Srl.
È leader italiano ed europeo nella digitalizzazione dei servizi dedicati all’agroalimentare, nello sviluppo di software di farm management e nella gestione dei processi di erogazione, monitoraggio e controllo dei programmi di sostegno all’ambiente e all’agricoltura.
Partner di importanti governi del continente europeo, supporta la Pubblica Amministrazione, le aziende agricole, gli istituti bancari e assicurativi e l’industria agroalimentare con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità sociale, economica e ambientale.
Oggi l’azienda è detenuta per il 41,6% da CDP Equity (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), per il 41,6% da Trilantic Europe e per il 15% da BF Agricola.

The post Diagram Group porta l’innovazione italiana ad Agritechnica 2025: agricoltura connessa e sostenibile al centro della scena first appeared on Agricolae.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.