Una selezione di articoli dal Mondo dell’agricoltura. Continua a leggere per scoprire le novità
- BiG X 860, la nuova trinciatrice di Krone. Con potenza fino a 843 cvby Redazione on 17 Ottobre 2025 at 14:28
Spinto per la prima volta da un motore a 6 cilindri in linea, questo nuovo modello porta in dote anche la funzione PowerSplit e tante novità digitali. Vediamo insieme le caratteristiche L’articolo BiG X 860, la nuova trinciatrice di Krone. Con potenza fino a 843 cv proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- Innovation Agri Tour 2025, il video della quarta tappaby Redazione on 17 Ottobre 2025 at 13:44
La quarta tappa dell’Innovation Agri Tour 2025 si è svolta ad Agrilevante. Si è parlato delle tecnologie e delle attrezzature dedicate all’agricoltura mediterranea L’articolo Innovation Agri Tour 2025, il video della quarta tappa proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- Henry Ford e l’istituto meccanico-agricolo di Boreham-House. Tra passato e futuro di questo settoreby Redazione on 17 Ottobre 2025 at 8:22
Nel 1930, durante uno dei suoi viaggi di lavoro in Europa, Henry Ford rimase affascinato da una superba proprietà nell’ Essex, in Gran Bretagna. Decise di acquistarla per insediarvi un centro sperimentale per l’agricoltura e per la relativa meccanizzazione L’articolo Henry Ford e l’istituto meccanico-agricolo di Boreham-House. Tra passato e futuro di questo settore proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- Dopo Roma, il bosco a Palazzo Te: la natura diventa arteby Simona Placidini on 17 Ottobre 2025 at 7:48
Il florovivaismo italiano è uno dei pilastri dell’economia agricola nazionale, con un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro nel 2024, sostenuto da un export in crescita che ha superato 1,3 miliardi. Un comparto strategico non solo per la produzione e la qualità delle piante e dei fiori italiani, ma anche per il suo contributo L’articolo Dopo Roma, il bosco a Palazzo Te: la natura diventa arte proviene da Coldiretti.
- Dazi: crolla ad agosto l’export agroalimentare in USAby Simona Placidini on 16 Ottobre 2025 at 13:36
I dazi al 15% fanno crollare l’export agroalimentare italiano negli Stati Uniti, con un calo ad agosto del 23% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati Istat del commercio estero, che conferma le previsioni negative delle scorse settimane sull’andamento di alcuni settori chiave, a partire dal vino, dove L’articolo Dazi: crolla ad agosto l’export agroalimentare in USA proviene da Coldiretti.
- PAC, pagamenti in anticipo a 120mila aziende. Erogati oltre 363 mln €by Redazione on 16 Ottobre 2025 at 13:33
I pagamenti totali entro il 30 novembre invece ammontano, per quest’anno, a 725 mln €. Coldiretti: “andare avanti sempre più tempestivamente nel garantire agli agricoltori tempi certi per ottenere i fondi” L’articolo PAC, pagamenti in anticipo a 120mila aziende. Erogati oltre 363 mln € proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- Grano, CUN Unica risultati mobilitazione 20mila agricoltoriby Simona Placidini on 16 Ottobre 2025 at 13:21
L’istituzione della Commissione Unica Nazionale sul grano annunciato dal ministro Lollobrigida è un importante risultato della mobilitazione dei ventimila agricoltori della Coldiretti, scesi in piazza per denunciare il crollo dei prezzi pagati ai produttori per effetto delle manovre di veri e propri trafficanti, che sfruttano le importazioni per far calare le quotazioni del prodotto nazionale. L’articolo Grano, CUN Unica risultati mobilitazione 20mila agricoltori proviene da Coldiretti.
- Giornata alimentazione: 3 italiani su 4 temono oligarchi del ciboby Simona Placidini on 16 Ottobre 2025 at 9:04
Tre italiani su quattro (75%) temono che la produzione di cibo possa finire nelle mani di potenze finanziarie ad altissima dotazione di capitali, dando vita a una nuova oligarchia fondata proprio sul controllo della produzione e commercializzazione dei prodotti alimentari. Lo afferma l’indagine Coldiretti/Censis diffusa in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che si celebra il L’articolo Giornata alimentazione: 3 italiani su 4 temono oligarchi del cibo proviene da […]
- FPT a fianco di JCB per il lancio della nuova serie di trattori Fastrac 6000by Redazione on 16 Ottobre 2025 at 8:25
Per il trattore finalista al TOTY 2026 il costruttore inglese si è affidato al motore N67, scelto per la sua notevole compattezza e per la densità di potenza L’articolo FPT a fianco di JCB per il lancio della nuova serie di trattori Fastrac 6000 proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- Abruzzo, torna la Gara del Solco: la sfida per tracciare il segno più lungo e dritto. Con trattori e tanta pazienzaby Redazione on 15 Ottobre 2025 at 14:39
Tramite l’ausilio di trattori, vanghe, zappe prende vita una delle tradizioni storiche più sentite della Regione, che da quattrocento anni vede sfidarsi agricoltori e appassionati locali L’articolo Abruzzo, torna la Gara del Solco: la sfida per tracciare il segno più lungo e dritto. Con trattori e tanta pazienza proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- Forum Internazionale Coldiretti: l’agricoltura al centro del futuro europeoby Simona Placidini on 15 Ottobre 2025 at 14:31
Ad aprire i lavori, il segretario generale Vincenzo Gesmundo, che ha messo in guardia dai rischi di una tecnologia senza controllo: «Se la tecnologia finisse nelle mani di pochi, rischieremmo di avere un uomo al servizio della tecnologia e non il contrario». Ha poi aggiunto: «Non è accettabile che sette agricoltori su dieci abbiano perso L’articolo Forum Internazionale Coldiretti: l’agricoltura al centro del futuro europeo proviene da Coldiretti.
- Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione: la giornata conclusivaby Simona Placidini on 15 Ottobre 2025 at 13:41
Energia, Prandini (Coldiretti): “Sia a costi sostenibili per garantire cibo di qualità a tutti e per salvaguardare le aziende dalle devastanti oscillazioni dei prezzi” “Vogliamo che le future generazioni siano libere da meccanismi che oggi limitano la scelta e la qualità del cibo. La globalizzazione, che doveva sostenere i Paesi in difficoltà, ha spesso concentrato L’articolo Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione: la giornata conclusiva proviene da Coldiretti.
- CultiWise svela il sistema di monitoraggio autonomo ScoutAIby Redazione on 15 Ottobre 2025 at 8:37
Questa tecnologia multisensoriale, che è stata premiata nell’ambito di Agritechnica, intende intervenire in modo predittivo nei campi, anticipando problematiche e fornendo soluzioni operative L’articolo CultiWise svela il sistema di monitoraggio autonomo ScoutAI proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- UE, 7 italiani su 10 dicono no alla riduzione dei fondi PACby Simona Placidini on 15 Ottobre 2025 at 8:14
Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea proposto dalla Commissione Von der Leyen trova fortemente contrari 7 italiani su 10, segno di una sensibilità ormai radicata che riconosce nell’agricoltura un motore di sviluppo, occupazione e salute, non un settore da penalizzare. Secondo l’analisi Coldiretti/Censis, presentata nella seconda giornata del XXIII Forum Internazionale dell’Agricoltura e L’articolo UE, 7 italiani su 10 dicono no alla riduzione dei fondi PAC proviene […]
- UE: Italia boccia tagli a welfare e agricoltura per finanziare armiby Simona Placidini on 15 Ottobre 2025 at 8:06
No alle ipotesi di riduzione dei fondi destinati ad agricoltura e welfare per finanziare spese militari. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, presentato al XXIII Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti. Secondo i dati, il 76% degli italiani si dichiara contrario ai tagli, L’articolo UE: Italia boccia tagli a welfare e agricoltura per finanziare armi proviene da […]
- Forum Coldiretti, Prandini: “Agricoltura opportunità per il Paese, non accetteremo calo risorse Pac”by Simona Placidini on 14 Ottobre 2025 at 19:45
Politica agricola comune, internazionalizzazione, manovra economica, energia, salute. Sono alcuni degli spunti al centro dell’intervento del presidente Ettore Prandini al Forum Coldiretti e Roma. “L’agricoltura e l’alimentazione rappresentano una straordinaria opportunità per il nostro Paese” ha esordito il presidente ricordando che “siamo giunti alla ventitreesima edizione del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, e non è certo L’articolo Forum […]
- IA: “tecno-entusiasmo” non contagia italianiby Simona Placidini on 14 Ottobre 2025 at 15:29
Il tecno-entusiasmo non contagia gli italiani che, dinanzi alla diffusione dell’intelligenza artificiale e delle sue varie applicazioni, si rifugiano in un sano pragmatismo, ritenendo a larghissima maggioranza – 86%, dato Coldiretti/Censis – che occorra sempre valutare benefici e costi di una tecnologia su qualità della vita, condizioni di lavoro e tutela dell’ambiente. Al tema è L’articolo IA: “tecno-entusiasmo” non contagia italiani proviene da Coldiretti.
- Salone Levante Green, successo per il primo salone mediterraneo del giardinaggioby Redazione on 14 Ottobre 2025 at 14:58
Oltre 70 le aziende espositrici che a Agrilevante 2025 hanno fatto il punto sullo stato dell’arte delle tecnologie per questo segmento. In grande espansione, anche nei paesi emergenti L’articolo Salone Levante Green, successo per il primo salone mediterraneo del giardinaggio proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- Burel ha completato l’acquisizione di Frandent. E rafforza la presenza nel segmento delle attrezzature agricoleby Redazione on 14 Ottobre 2025 at 14:06
L’acquisizione del 100% delle quote dell’azienda con sede a Onasco (TO) è stata effettuata lo scorso 30 settembre. Al centro erpici rotanti e attrezzi per la fienagione L’articolo Burel ha completato l’acquisizione di Frandent. E rafforza la presenza nel segmento delle attrezzature agricole proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- Mercato trattori in ripresa nei primi 9 mesi del 2025. Trattrici a +7,2%by Redazione on 14 Ottobre 2025 at 8:38
I dati rilasciati da FederUnacoma mettono in mostra uno scenario positivo. Veneto e Puglia in cima alla classifica. Bene anche i sollevatori telescopici. In calo invece le mietitrebbie L’articolo Mercato trattori in ripresa nei primi 9 mesi del 2025. Trattrici a +7,2% proviene da TRATTORI Web – News sui trattori.
- OSCAR ANTONIO PILO – UN’AZIENDA AGRICOLA SÌ, MA DIFFERENTE! (SARDEGNA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:29
Siamo Oscar e Andrea, due giovani farmers ispirati dai principi dell’economia circolare. La Società Agricola Pi’n’Pi nasce in Sardegna nel 2019, quale frutto dell’amore per la nostra Terra e per la campagna che, unito alla voglia di crescere, innovandoci e innovando, ci ha guidati verso la scoperta di un nuovo modo sostenibile di concepire l’agricoltura.
- SEBASTIANO TUNDO – IL SOGNO DIVENTA REALTA’ E FUTURO (EMILIA ROMAGNA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:26
Sebastiano rileva l’azienda dello zio e la trasforma radicalmente diventando il simbolo della multifunzionalità in agricoltura. Il progetto parte dal sogno di poter far conoscere la Quinoa anche nel nostro territorio, esaltandone le proprietà organolettiche, in particolare la sua naturale assenza di glutine la rende utilissima come alimento impiegato da chi soffre di intolleranze alimentari
- JOHNNY MORETTO – MORETTO FARM DOVE OGNI GOCCIA D’ACQUA HA UN VALORE (VENETO)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:23
L’impianto di Moretto Farm è l’unico in Acquaponica del Veneto e per quanto riguarda l’uso delle risorse, unico in Italia. L’Acquaponica è una pratica agricola che unisce l’idroponica e l’acquacoltura, come fonte di elementi nutritivi per la produzione di verdure, erbe aromatiche e frutta. Il pesce fornisce il nutrimento per le piante e le piante
- ANTONELLA CONVERTINO – AGRITURISMO DELLE RELAZIONI E DELLE EMOZIONI (PUGLIA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:21
Masseria Cappella porta avanti un progetto finalizzato a offrire una visione completa e autentica di tutta la filiera casearia e della produzione di grani Senatore Cappelli. Masseria Cappella vuole lasciare una traccia indelebile nel cuore dei turisti che si affacciano al mondo del km0, offrendo un’esperienza indimenticabile nella magica Valle d’Itria. Il cliente ha modo
- SORAYA ZORZETTIG – GLAMPING ALVEARIUM (FRIULI VENEZIA GIULIA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:18
Realizzazione di chalet a forma di alveare (da qui il nome “alvearium”) destinati al pernottamento Ogni casetta è realizzata in legno di larice e, grazie alla presenza di pannelli fotovoltaici sul tetto, è energicamente indipendente. Tali scelte sono frutto della decisione di rendere la struttura “plastic free”. Il glamping si trova tra i vigneti dell’azienda,
- GABRIELE VALENTINI – UN VINO “CUSTODE” DEL TERRITORIO (ABRUZZO)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:15
La nobile famiglia Valentini, di origine spagnola, risiede a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, fin dal 1600 ed è proprietaria dell’omonima vasta tenuta in cui, già a quei tempi, si producevano vino, olio e grano. I discendenti della famiglia, nelle epoche successive, si sono sempre occupati della gestione della tenuta, ricoprendo anche importanti incarichi
- NICOLA CHIOGNA – AMELI’ LA FRUTTA VERA E LEGGERA (TRENTINO)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:12
Il progetto nasce nel 2021, in modo semplice e casuale, ad una cena con una domanda: “ Ma Nicola perchè non ti inventi qualcosa di diverso per far mangiare la frutta ai nostri ragazzi? Perchè come vedi non mangiano più la frutta fresca, non hanno voglia di sbucciarla,tagliarla… Qualcosa tipo una caramella, che però abbia
- RAFFAELLA TAVONE – Il pollaio Hi-tech (MOLISE)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:09
L’impresa zootecnica avicola “Tavone Raffaella” è operativa dal 2022. Ho puntato sin da subito sulla sostenibilità e sul benessere animale. Per questo ho realizzato impianti di allevamento basati sulle più moderne tecnologie in grado di allevare polli con l’ausilio di moderne tecnologie nel pieno rispetto delle regole previste per il benessere animale. Fra le tecnologie
- SEBASTIANO DI MARTINO – DM FARMS: MICROGREENS SOSTENIBILI IN UNA VERTICAL FARM (SICILIA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:06
L’azienda DM Farms è nata nel 2022 con l’obiettivo di sperimentare un nuovo modo di produrre ortive, senza terra, senza l’uso di fitofarmaci e con l’uso esclusivo di energia da fonti rinnovabili. A partire dalle conoscenze specifiche dei tre soci esperti nella ristorazione, nel marketing del settore food e nelle scienze agronomiche, abbiamo dato avvio
- MATTEO MARCHETTO – La Podolica “uno stile di vita” (BASILICATA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:02
L’azienda Matteo Marchetto ubicata in Picerno, provincia di Potenza. È un’azienda di vacche podoliche. Matteo, il titolare classe 2001 e L’ultimo di nove figli, ed ha scelto di continuare le tradizioni di famiglia, restando nel suo territorio ed ereditando l’azienda che ad oggi è arrivata alla terza generazione. L’azienda, oltre che mantenere gli standard della
- ADRIANA TAVELLA – Le mille dalie – gioielli di fiori in un piccolo borgo (CALABRIA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 14:00
Creo gioielli con i fiori. Sono vere e proprie composizioni in miniatura, ispirandomi alla vivacità e bellezza dei fiori. Ogni creazione è un piccolo dipinto che cattura la magia della natura. Tutto nasce da un’idea semplice e meravigliosa: circondarsi di fiori per contribuire all’ecosistema e trasformare le loro fioriture in ricordi eterni e immortali da
- ELIA FALCO – Agricoltura eroica nell’alta valle grana come opportunità per il futuro di 3 fratelli (PIEMONTE)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 13:57
Elia, Emily e Dennis sono 3 fratelli che, dopo un percorso di vita diverso, dalla meccanica alla ristorazione, decidono a fine 2023 di insediarsi nell’azienda agricola agrituristica di famiglia Il Falco. Da allora è rivoluzione: l’azienda dapprima coltivava cereali e produceva miele con la parte di ristorazione e pernotto dell’agriturismo. I ragazzi hanno deciso di
- Cooperativa sociale agricola Clarabella – Social bee energy (LOMBARDIA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 13:55
Il progetto Social Bee Energy di Clarabella mira a recuperare un terreno abbandonato a Corte Franca, nel cuore della Franciacorta, per promuovere la biodiversità e valorizzare il paesaggio rurale. Oltre agli aspetti agricoli, come la creazione di un vigneto per la produzione di vino DOCG Franciacorta e un apiario tecnologicamente avanzato, il progetto ha una
- CARLO BERDINI – Dal malessere al benessere…oltre le sbarre con l’aeroponica (CAMPANIA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 13:50
Il progetto dal titolo “…dal malessere al benessere…oltre le sbarre con l’aeroponica” nasce da un’idea di Luigi d’Alessio, operatore socio-culturale, socio attivo dell’APS Oltre il Giardino, che ha proposto e coordinato dal 2022 il progetto-lab “Osservare la Terra, dalla pratica del Giardinaggio alla cura del Paesaggio”, per il recupero di un’area verde all’interno delle mura
- ROSSELLA RABATTI – Toscana Giaggiolo: da cosmetici profumi d’alta gamma alla mixologyby Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 13:46
Toscana Giaggiolo Cooperativa riunisce più di 200 piccoli coltivatori toscani. È il riferimento principale in Italia per la produzione e vendita di rizomi d’Iris, una qualità unica esportata in tutto il mondo. La radice del giaggiolo è materia preziosa per la produzione di profumi, creme di bellezza, cosmetici, alcolici, preparati di erboristeria, vini e molto
- GIORGIA CAMPOLI – Bee happy con Giorgia (LAZIO)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 13:40
L’azienda agricola BEE HAPPY DI CAMPOLI GIORGIA nasce nel 2019 dalla passione della sua fondatrice verso l’apicoltura, mescolandola agli studi umanistici perseguiti negli anni tra liceo e università. Da qui nasce l’idea di sviluppare l’azienda agricola aperta ai più piccoli: nel corso degli anni si sono moltiplicate le richieste di scuole e asili per l’organizzazione
- VINCENZO MARRUCCO – La «verde» essenza dell’umbria in un prodotto internazionaleby Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 13:36
Un viaggio unico che parte dall’Umbria, nei suoi campi di olivo Moraiolo, e che arriva fino alla Franciacorta, dove la nostra passione per la tradizione incontra l’eleganza della distillazione. Gin Audeo viene prodotto prevalentemente con botaniche delle nostre terre, selezionate accuratamente, raccolte a mano e distillate nel rispetto dell’arte del distillazione. Il nostro gin è
- Amadou Baldeh – Dal Gambia all’Italia in un campo di Mirtilli (VALLE D’AOSTA)by Lorenzo Olivieri on 3 Settembre 2025 at 13:30
Amadou, originario del Gambia, arriva in Italia all’età di 27 anni come tanti altri su un barcone alla ricerca di un futuro migliore. Grazie alla conoscenza e alla passione ereditata dai suoi genitori, decide di aprire un’azienda agricola, con l’obiettivo di coltivare prodotti ortofrutticoli. Situata nella regione della Valle d’Aosta, l’azienda si estende nella bassa
- Online la nuova pubblicazione Dove sta andando la PAC: uno sguardo al futuro dello sviluppo ruraleby Lorenzo Olivieri on 28 Luglio 2025 at 10:24
In un contesto europeo segnato da crisi geopolitiche, cambiamenti climatici e sfide economiche, Coldiretti pubblica l’ottavo numero della collana “Dove sta andando la PAC”, focalizzato questa volta sullo sviluppo rurale e sulle prospettive per il periodo 2028-2034. Il nuovo numero della collana, frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto esperti e rappresentanti del mondo
- Ue: taglio 20% Pac 2028-2034 è disastro annunciatoby Lorenzo Olivieri on 17 Luglio 2025 at 8:53
“Un taglio del 20% delle risorse della Pac è un disastro annunciato“. A denunciarlo sono il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo nel commentare la presentazione del nuovo Quadro finanziario pluriennale 2028-2034, che prevede la diminuzione delle risorse della Politica agricola comune, con l’accorpamento delle risorse per lo sviluppo rurale in un fondo unico. Una scelta
- Formazione Agricolturaby Servizio Miles33 on 27 Febbraio 2023 at 16:26
Eapral Ente di formazione professionale agricola emanazione di Confagricoltura Lombardia, accreditato presso l’albo degli operatori della Regione Lombardia, organizza e gestisce corsi per imprenditori, coadiuvanti, dipendenti e tecnici che operano in agricoltura. Invitiamo le persone interessate ad
- I corsi di Confagricoltura Mantova da ottobre 2018 ad aprile 2019by Redazione Web Mantova on 21 Giugno 2018 at 9:31
I corsi si attiveranno al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni. Si rilasciano attestati di frequenza e o di abilitazione dopo aver frequentato almeno il 75% delle ore del corso in programma.
- I corsi di Confagricoltura Mantova da ottobre 2018 ad aprile 2019by Redazione Web Mantova on 21 Giugno 2018 at 9:31
Corsi Ore Luogo Periodo Tipologia RSPP DL 32 MANTOVA FEBBRAIO 2019 PAGAMENTO AGGIORNAMENTO SPP DL 10 MN NOV. 2018 PAGAMENTO ADDETTO 1° SOCCORSO BASE 12 MANTOVA FEBBRAIO 2019 PAGAMENTO ADDETTO PREVENZIONE INCENDI 8 MANTOVA FEBBRAIO 2019 PAGAMENTO AGGIORN. 1° SOCCORSO 3 corsi 4 MANTOVA NOV. 2018/FEBBR
- Calendario corsi 2017 / 2018by Redazione Web Mantova on 24 Luglio 2017 at 8:25
Scarica il calendario rilascio / rinnovo patentini fitosanitari 2017-2018
- Calendario corsi 2017 / 2018by Redazione Web Mantova on 24 Luglio 2017 at 8:25
I corsi si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. Si rilasciano attestati di frequenza e o di abilitazione dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore corso in programma. Invitiamo le persone interessate ad iscriversi e prendere contatti sia con gli uffici periferici che
- Calendario corsi 2017 / 2018by Redazione Web Mantova on 24 Luglio 2017 at 8:25
I corsi di Confagricoltura Mantova da settembre 2017 ad aprile 2018 Titolo del corso RSPP – Responsabile Sicurezza Protezione e Prevenzione nei luoghi di lavoro – Datore di Lavoro AGGIORNAMENTO SPP DL – Sicurezza Protezione e Prevenzione nei luoghi di lavoro – Datore di Lavoro ADDETTO 1° SOCCORSO BA
- Corso di aggiornamento HACCPby Redazione Web Mantova on 15 Novembre 2016 at 15:56
Lunedì 23 gennaio 2018 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 con la d.ssa Mariotti Paola facciamo un corso di aggiornamento HACCP per tutti coloro che manipolano sostanze destinate all’alimentazione ( dalla vendita diretta agli operatori dell’agriturismo compresi i dipendenti che manipolano sostanze alimen
- Calendario corsi 2016 / 2017by Redazione Web Mantova on 6 Ottobre 2016 at 13:26
I corsi di Confagricoltura Mantova da ottobre 2016 ad aprile 2017 Titolo del corso RSPP – Responsabile Sicurezza Protezione e Prevenzione nei luoghi di lavoro – Datore di Lavoro AGGIORNAMENTO SPP DL – Sicurezza Protezione e Prevenzione nei luoghi di lavoro – Datore di Lavoro ADDETTO 1° SOCCORSO BASE
- Calendario corsi 2016 / 2017by Redazione Web Mantova on 6 Ottobre 2016 at 13:26
I corsi si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. Si rilasciano attestati di frequenza e o di abilitazione dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore corso in programma.
- Calendario corsi 2016 / 2017by Redazione Web Mantova on 6 Ottobre 2016 at 13:26
Leggi qui il dettaglio dei corsi. Calendario corsi 2016-2017
- Calendario corsi di formazione 2014 – 2015by Redazione Web Mantova on 22 Marzo 2013 at 14:06
CORSI 2014 – 2015 I corsi si attivano al raggiungimento di almeno venti iscritti. A fine corso, e a chi frequenta almeno il 90% delle ore in programma, si rilascia l’attestato di partecipazione. La segnalazione di nuovi corsi va inoltrata alla segreteria di Confagricoltura Mantova E.A.PR.A.L. telefo
- Marzo 2013 – Sicurezza del settore agricoloby Redazione Web Mantova on 14 Febbraio 2013 at 7:31
Obbligo di partecipazione al 90% delle ore in programma
- Marzo 2013 – Sicurezza del settore agricoloby Redazione Web Mantova on 14 Febbraio 2013 at 7:31
CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL SETTORE AGRICOLO Confagricoltura Mantova via L. Fancelli,4 Mantova sala Sergio Cattelan MODULO ARGOMENTO DOCENTE 1° modulo 01/03/2013 ore 8,30– 12,30 Il sistema legislativo: gerarchia delle fonti giuridiche direttive comunita
- Corso di formazione gratuito sul benessere dei suini.by Redazione Web Mantova on 7 Settembre 2012 at 12:16
Come noto le nuove norme minime per la protezione dei suini (D. lvo n. 122/2011 art. 5) prevedono che il personale impiegato negli allevamenti sia adeguatamente preparato, preparazione che deve essere dimostrata mediante un attestato di partecipazione a corsi di formazione sul benessere degli animal
- Corsi 1° trimestre 2013by Redazione Web Mantova on 20 Agosto 2012 at 10:26
A febbraio marzo organizzeremo un corso base per RLS di 32 ore Sempre a febbraio corsi di aggiornamento di 10 ore per RSPP – un corso di 4 ore per aggiornamento RLS Corsi abilitanti per l’uso delle macchine agricole: trattrice a ruote, trattrici con cingoli, bracci telescopici, terne , muletti, piat
- Corsi 1° trimestre 2013by Redazione Web Mantova on 20 Agosto 2012 at 10:26
Corsi anno 2013 Corso RSPP 32 ore, SEDE: Confagricoltura Mantova via Luca Fancelli,4 Mantova data orario ore Materia docente 28/01/2013 8,30-12,30 4 modulo normativo Ing Marco Curti 01/02/2013 8,30-12,30 4 modulo normativo Ing Marco Curti 04/02/2013 8,30-12,30 4 modulo gestionale Ing Marco Curti 08/