Legge stabilità 2016 ecco le novità per il comparto agricolo e della pesca

Progetti integrati per la produzione in Pellet. Scrivi ad agricolturafinanziamenti@gmail.com

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che con le principali misure di interesse agricolo contenute nella Legge di Stabilità 2016 la pressione tributaria sulle aziende agricole viene tagliata di oltre il 25%, passando dai 2.360 milioni di euro di quest’anno ai 1.760 milioni dell’anno prossimo. “Si… Continua a leggere

Come accedere al premio di insediamento di giovani in agricoltura. Come innovare la tua azienda

Come sicuramente saprai,  fra le misure più interessanti del nuovo PSR 2014 -2020 vi è la misura 6.1 (Pacchetto Giovani) che prevede un premio una tantum da 30 mila a 70 mila (dipende dalla regione) senza alcun obbligo di restituzione a patto di insediarti e presentare un progetto di miglioramento… Continua a leggere

Sostegno a fondo perduto fino al 75% per attività extra agricole in Sicilia

Una delle grandi novità dei nuovi PSR 2014 – 2020 è la possibilità di finanziarie nuove iniziative imprenditoriali in un settore non prettamente agricolo. A tale misura, per la precisione la 6.4 possono accedere agricoltori e coadiuvanti familiari. Nel caso della Sicilia (pertanto per le altre regioni verificarne l’ammissibilità le… Continua a leggere

Sicurezza in azienda agricola obbligatoria per partecipare ai PSR 2014 -2020

Sicurezza in azienda agricola obbligatoria per il datore di lavoro redigere il documento di valutazione rischi DVR. L’Agricoltura rappresenta uno dei settori a maggior rischio per infortuni invalidanti e il primo settore per infortuni mortali. A questo va aggiunto che coloro che lavorano nel settore agricolo sono quelli con maggior rischio di… Continua a leggere

Un miliardo di euro per la pesca e l’acquacoltura italiana fino al 2020

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che  è stato approvato dalla Commissione europea il programma operativo nazionale FEAMP 2014-2020. Il fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) è lo strumento di attuazione della Politica Comune della Pesca, previsto dal Regolamento Ue n. 508/2014. Il fondo,… Continua a leggere