Insediamento giovani agricoltori in Calabria: sostegno fino a 100.000 € alla creazione di nuove imprese rurali

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali in Calabria Obiettivo specifico: SO7: Attraere e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali. SO8: Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle… Continua a leggere

Insediamento giovani agricoltori in Basilicata – Sostegno PAC per l’avvio di nuove imprese rurali sostenibili

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali in Basilicata Obiettivo specifico: SO7 Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali SO8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle… Continua a leggere

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori: progetto per lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali dell’Abruzzo

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali Obiettivo specifico: SO7 Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali SO8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura,… Continua a leggere

PAC 2023: giovani imprenditori agricoli, requisiti, premio e finanziamenti a fondo perduto

Dopo l’entrata in vigore il 1° gennaio 2023, la nuova Politica Agricola Comune, sia in Europa che in Italia, ha riconosciuto l’inserimento dei giovani in agricoltura come una delle priorità. Il “giovane imprenditore agricolo” è definito come un soggetto che ha meno di 40 anni e si insedia per la… Continua a leggere

Sperimentazione del Goya in Sicilia. Melone amaro e diabete di tipo 2: un rimedio naturale?

Problema Attualmente, ci sono più di 150 milioni di persone affette da diabete in tutto il mondo e si prevede che questa cifra sarà di oltre 300 milioni entro il 2025 Oggi ci sono oltre un miliardo di adulti in sovrappeso. Tra questi, 300 milioni sono affetti da obesità, e… Continua a leggere

Scopri i benefici dell’agricoltura sociale per la tua comunità

L’agricoltura sociale è una forma di agricoltura che integra attività agricole con finalità sociali e di inclusione sociale. L’obiettivo principale dell’agricoltura sociale è quello di creare un ambiente accogliente e inclusivo per le persone svantaggiate o vulnerabili, come le persone con disabilità o problemi di salute mentale. L’agricoltura sociale può… Continua a leggere

Come diventare una azienda agricola carbon neutral: azioni e pratiche da adottare per ricevere contributi

Per diventare una azienda agricola carbon neutral, ovvero raggiungere l’obiettivo di non emettere emissioni di gas serra nell’atmosfera, sono necessarie una serie di azioni e pratiche volte a ridurre le emissioni di gas serra prodotte dalla propria attività. Innanzitutto, è importante monitorare le proprie emissioni di gas serra e stabilire… Continua a leggere

Indicatori di crescita per un’azienda agricola: quali monitorare?

Gli indicatori di crescita di un’azienda agricola possono essere molteplici e variano a seconda della tipologia di attività e dei suoi obiettivi. Ecco alcuni esempi di indicatori di crescita per un’azienda agricola: Superficie coltivata La superficie coltivata è uno degli indicatori più importanti per una azienda agricola, in quanto determina… Continua a leggere

Coltivazione di olio di cannabis: tutto quello che devi sapere sulla GACP

Scopri tutto sulla GACP (Good Agricultural and Collection Practices) per la coltivazione di piante medicinali e aromatiche, in particolare per l’olio di cannabis. Leggi ora per garantire la qualità e la sicurezza del tuo prodotto. La GACP (Good Agricultural and Collection Practices) è una pratica essenziale per la coltivazione di… Continua a leggere

Pagamento Pac per giovane agricoltore fino a €83,50 / ettaro. Requisiti e informazioni

Scopri le informazioni e i requisiti necessari per accedere al pagamento Pac supplementare destinato ai giovani agricoltori. Leggi ora!” Descrizione: Il giovane agricoltore, ai sensi della nuova Pac 2023-2027, ha diritto ad un pagamento supplementare fino a 83,50 euro/ha per un massimo di 90 ettari per un periodo di 5… Continua a leggere