Coltivazioni innovative: La Stevia

Le specie vegetali della filiera “dolcificanti”, nonostante la crescente importanza ad esse attribuita, non hanno finora costituito oggetto di organiche e rigorose ricerche sperimentali. In questo settore novità interessanti stanno giungendo dal mondo vegetale: prodotti di origine  vegetale, non proteici, ma con proprietà dolcificanti sono ad esempio gli steviosidi, composti… Continua a leggere

Cosa sono gli integratori alimentari

Tradizionalmente si definivano gli integratori alimentari come i prodotti che, in particolari condizioni, potevano essere aggiunti all’alimentazione abituale per fornire sostanze con valenza  di “nutriente”, quali vitamine, minerali e proteine, e formulati appositamente al fine di apportarne un quantitativo definito. Il concetto di integratore alimentare però si è andato evolvendo… Continua a leggere

Come ridurre i costi energetici in serricoltura: la Cogenerazione

Un impianto a biogas  da 1 MW, ad esempio, potrebbe alimentare circa.1.5-1.7 ha di serre  Nonostante le loro serre altamente tecnologiche e le rese da primato, anche gli Olandesi si scontrano da tempo con il problema dei costi energetici. In Italia se ne comincia a parlare solo ora, ma per… Continua a leggere

Geotermia per riscaldare e raffreddare le serre

Pensavamo che il futuro della geotermia in serra fosse appannaggio solo di Paesi quali la Turchia, dove sono presenti sia vaste aree ad alta entalpia, sia intelligenti politiche incentivanti, invece è di nuovo in Olanda dove la geotermia sarà il vero futuro della serricoltura. Nei Paesi Bassi non esiste geotermia… Continua a leggere