Cotone Siciliano un progetto innovativo per la filiera Manifatturiera Made in Italy

Dalle camicie che indossiamo agli asciugamani che usiamo e alle lenzuola su cui dormiamo, il cotone influenza tutta la nostra vita quotidiana.  Il cotone costituisce circa il 31% di tutta la fibra utilizzata nel settore tessile a livello globale e sostiene il sostentamento di quasi 350 milioni di persone. Ma il… Continua a leggere

10 nuovi obiettivi chiave della PAC 2023 – 2027

La Nuova politica agricola comune (PAC) 2023 -2027 sarà costruita attorno a nove obiettivi chiave.  I 10 obiettivi sono sociali, ambientali ed economici. Ci sono circa 10 milioni di aziende agricole nell’UE e 22 milioni di persone lavorano regolarmente nel settore. Tutti insieme forniscono: varietà di prodotti,  abbondanti in volumi, convenienti,… Continua a leggere

Agrivoltaico in serra, Agrisolare documentazione necessaria per essere autorizzati ed ottenere contributi a fondo perduto

L’Agrivoltaico in serra, l’ Agrisolare rientra a pieno titolo fra le azioni dell’economia circolare e agricoltura sostenibile  volto a ridurre l ’impatto ambientale delle produzioni agricole aziendali e a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili acquistati e per questo meritevole di primalità. L’agrivoltaico (o agrovoltaico) mette insieme  la produzione di cibo… Continua a leggere

Consultazione tecnica per assegnazione fondo perduto Parco Agrisolare senza consumo di suolo

Fondo perduto fino al 65% per fotovoltaico in aziende agricole ed agroalimentari senza consumo si suolo La consultazione tecnica è rivolta a imprese singole e associate, organizzazioni di produttori, cooperative e consorzi, comunque interessati alla  installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq. La… Continua a leggere

Nomad Foods Limited o Findus, leader europeo del cibo surgelato. Modello di Business.

Nomad Foods Limited è una azienda inglese quotata in borsa negli USA.  Appartiene all’industria dei prodotti alimentari , settore beni di consumo di base- Ha circa 4593 dipendenti. Il suo primo marchio risale al 1905 “FINDUS” . Il marchio Findus viene utilizzato per la prima volta sui concentrati di frutta.… Continua a leggere

Zucchina lunga siciliana può essere coltivata in serra e a campo aperto

In Sicilia la zucchina lunga Sicilia viene chiamata “Cucuzza Logna” per il fatto che può raggiungere una lunghezza fino a un metro e diametro da 5 cm. Si tratta di una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Le foglie sono ricoperte da peluria  assumendo  un aspetto vellutato.  Il frutto… Continua a leggere

Come fare, le pietanze più cercate su Google nel 2021

Ogni anno a dicembre Google stila la lista delle parole o frasi più cercate sul famoso motore di ricerca. Quest’anno, nella sezione come fare in cucina , vince la piazza fatta in casa a cui segue come fare il pesto in casa. Terza classificata come fare la besciamella. 5° posto per… Continua a leggere

Principali paesi produttori di olio d’oliva: Spagna, Italia, Grecia, Tunisia e Turchia.

I principali paesi produttori di olio d’oliva sono Spagna, Italia, Grecia, Tunisia e Turchia. Negli ultimi tempi l’olivo si è diffuso al di fuori del Mediterraneo ed è ora coltivato e raccolto in molti paesi tra cui Argentina, Australia, Cile, Sud Africa, Perù, USA, Giappone e Cina. Il Consiglio oleicolo internazionale (CIO)… Continua a leggere

Produzione olio in Italia a novembre 2021. Olive molite, olio prodotto e resa percentuale

Campagna: 2021/22  olio da oliva. (dal 01/07/2021  al 30/06/2022 ) Produzione olio in Italia a novembre 2021.  Tonnellate Olive molite, tonnellate  olio prodotto e resa percentuale di olio su olive e olio percentuale della regione sul totale Italia. Regione Olive molite (t) Olio prodotto (t) % Resa (olio/olive) % Olio… Continua a leggere

Prezzi EVO olio extra vergine d’oliva in Spagna, Italia e Grecia

Bari, Italia , Chania, Grecia e Jaén, Spagna sono i mercati dell’olio d’oliva EVO extra vergine d’oliva più rappresentativi dell’Unione Europea.  Coprono oltre il 60% della produzione mondiale di olio d’oliva.  I prezzi in questi tre paesi, in particolare in Spagna, hanno un impatto sugli altri paesi produttori, e principalmente sugli oli che intendono esportare.… Continua a leggere