Azienda Agricola Slovena Utilizza Finanziamenti In Agricoltura del FEASR per Valorizzare Sottoprodotti dell’UVA

Un’azienda agricola a conduzione familiare ha utilizzato i finanziamenti in agricoltura del FEASR per sviluppare metodi di lavorazione a rifiuti zero che valorizzano tutti i sottoprodotti dell’uva in modo sostenibile e completamente circolare. Hiša vin Kokol casa del vino di Kokol  è un’azienda agricola a conduzione familiare impegnata in un’agricoltura… Continua a leggere

Uso del Mango Frutto Essiccato o Disidratato

Per aumentare la shelf life del Mango Frutto si utilizza la tecnologia dell’essiccamento o della disidratazione. La tecnica mantiene inalterata la ricchezza di fibre e di gusto. Il tempo di essiccazione dipende dalla temperatura si consigli al di sotto dei 40°C, dallo spessore della frutta di mango, dal grado di maturazione,  e dal grado… Continua a leggere

Basilicata contributo a fondo perduto fino a 70 mila € per giovani. Misura 6.1

La sottomisura 6.1 del PSR Basilicata 2014/2020,  prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto forfettario da €  60K a  € 70K per il primo insediamento dei giovani agricoltori e l’adeguamento strutturale delle aziende da essi condotte. La dotazione finanziaria del presente Avviso Pubblico è pari a € 15.000.000,00… Continua a leggere

PNRR in Arrivo Nuovi Incentivi per il Settore Turismo, Agriturismo, Agricampeggio, Agriterme

PNRR. Nuovi incentivi a fondo perduto, finanziamento tasso agevolato  per il settore turismo, agriturismo, agricampeggio, agriterme. Credito fino imposta fino al 80% Al fine di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva in attuazione della linea progettuale «Miglioramento delle infrastrutture di ricettività attraverso lo strumento del Tax credit» Misura M1C3, investimento 4.2.1,… Continua a leggere

Compensazione degli aiuti, pagamenti o premi comunitari con i contributi INPS, interessi e sanzioni

Il decreto legge 6 novembre 2021  n 152 con entrata in vigore del 07/11/2021 all’art. 45 sancisce la possibilità di compensazione dei pagamenti  degli aiuti o premi comunitari, ad esempio queli percepiti con la PAC, per il bio, con i contributi INPS dovuti fino a copertura degli interessi e delle… Continua a leggere

E’ arrivata la nuova enoteca automatica aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7!

La nuova enoteca automatizzata nasce per rispondere al bisogno di chi cerca un regalo dell’ultimo minuto o di chi organizza una cena dopo la chiusura dei negozi.  La soluzione è la nuova enoteca automatizzata, senza costi per dipendenti, che lavora, 24 ore su 24, 7 giorni su 7! Si tratta… Continua a leggere

Le prime 20 aziende italiane per fatturato, numero di dipendenti. Settori in crescita

Chi sono le prime 20 società industriali e di servizi in Italia  nel 2020 per fatturato in Miliardi di € . Al primo posto Enel con 62,6 miliardi di fatturato totale nel 2020 al secondo posto ENI con 44 miliardi di euro e al terzo posto Gse Gestore dei Servizi… Continua a leggere

Come scrivere un business plan efficace nel 2022 | Guida Completa

Come fare un business plan aziendale chiaro e affidabile. Un business plan è un documento scritto che descrive le attività principali dell’azienda agricola o di trasformazione, gli obiettivi , il modo in cui la governance prevede di raggiungere i propri obiettivi e ridurre al minimo il Rischio di Impresa Redigere un… Continua a leggere

Cannabis Terapeutica, in arrivo un nuovo bando per la coltivazione ad uso medico

Nei prossimi mesi saranno pubblicati i requisiti per la coltivazione della cannabis ad uso terapeutico. Possono partecipare aziende pubbliche e private. La coltivazione della cannabis in ottemeperanza ai requisiti della GACP (Good Agricultural and Collecting Practicese) per la coltivazione e   GMP (Good Manufacturing Practices) per la trasformazione, può essere… Continua a leggere

Produzione di energia verde da parte delle comunità energetiche

Il PNRR prevede interventi di aiuto per € 2,20 miliardi volte a sostenere le comunità energetiche, cioè le coalizioni organizzate di utenti che collaborano tra loro per produrre, consumare e gestire energia pulita attraverso uno o più impianti locali in villaggi bioenergetici. La transizione energetica, intesa come costruzione di un nuovo modello di… Continua a leggere