A Vinitaly.Usa a Chicago 250 aziende e 1.500 buyer per reagire ai dazi

CHICAGO (ITALPRESS) – Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha inaugurato la seconda edizione di Vinitaly.USA al Navy Pier di Chicago (5-6 ottobre) con oltre 250 espositori tra aziende, consorzi e collettive regionali impegnate nei b2b con più di 1.500 buyer. “La grande partecipazione di aziende italiane a Vinitaly.USA a Chicago –… Continua a leggere

Super dazio del 107% sulla pasta italiana, Giansanti “Avrebbe ripercussioni su tutta l’intera filiera”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo chiesto immediatamente al nostro governo una forte presa di posizione verso l’amministrazione americana per risolvere questo problema. Sappiamo che il ministero si è già attivato e che la nostra diplomazia è al lavoro per evitare questa stangata per le imprese italiane”. Così il presidente di Confagricoltura,… Continua a leggere

Lollobrigida “Negli Usa per tutelare il nostro export e la nostra pasta”

ROMA (ITALPRESS) – “Negli Stati Uniti con l’ambasciatore Marco Peronaci facciamo il punto sulle azioni a tutela del nostro export. Seguiamo con attenzione i dossier legati alla presunta azione anti dumping che farebbe scattare un meccanismo iper protezionista verso i nostri produttori di pasta del quale non vediamo nè la… Continua a leggere

Al via il 5 ottobre la seconda edizione di Vinitaly.Usa con Wine2Wine Business Forum

CHICAGO (USA) (ITALPRESS) – Il vino italiano conferma la centralità del mercato americano e rafforza la propria presenza negli States con Vinitaly.USA e wine2wine Vinitaly business forum, entrambi in programma al Navy Pier di Chicago domenica 5 e lunedì 6 ottobre. Organizzata da Veronafiere-Vinitaly con ITA – Italian Trade Agency,… Continua a leggere

Aziende ortofrutticole di Confagricoltura a Madrid per Fruit Attraction

ROMA (ITALPRESS) – Numerose aziende di Confagricoltura sono presenti a Fruit Attraction, la fiera dell’ortofrutta che da oggi fino al 2 ottobre si svolge a Madrid, per rappresentare un settore strategico dell’agricoltura italiana e approfondire le criticità e le opportunità che lo riguardano. “Con un valore della produzione che ha… Continua a leggere

Accordo tra CREA e CIMMYT, l’obiettivo è rafforzare le rispettive filiere cerealicole nazionali

ROMA (ITALPRESS) – “La firma di questo accordo consente a noi e ai colleghi del CIMMYT, eredi rispettivamente del grande patrimonio di Strampelli e di Borlaug, di unire le forze per cereali – alimento alla base della dieta dell’umanità – sempre più produttivi e resilienti al cambiamento climatico, mettendo a… Continua a leggere