Il peperoncino per restaurare e trattare gli agenti biologici presenti nei beni culturali
![](https://www.agricolturafinanziamenti.com/wp-content/uploads/2021/10/peperoncino_700x4371-240x150.jpg)
La caratteristica principale del peperoncino è che i suoi frutti producono metaboliti secondari come i capsaicinoidi, il cui principale componente è la capsaicina, la causa del sapore piccante anche nota per l’azione antimicrobica e deterrente nei confronti di potenziali predatori/patogeni. In virtù di queste caratteristiche, la capsaicina potrebbe trovare un … Continua a leggere