Opportunità internazionali per l’agroalimentare Made in Italy. Ecco i 5 macro trend e le parole chiavi del nuovo marketing

Le opportunità offerte dallo scenario internazionale sono notevoli, ma le aziende dovranno anche sapersi adattare ai macro trend che modificheranno i mercati alimentari mondiali nei prossimi anni. Una ricerca del Boston Consulting Group ne ha identificati cinque: asimmetrie tra domanda e offerta particolarmente critica nei paesi emergenti volatilità delle materie prime: emergenza idrica, … Continua a leggere

FITOFARMACI: Come fare per ottenere il patentino per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti fitosanitari in agricoltura

ADEMPIMENTI PER L’UTILIZZO DEI FITOSANITARI. L’AUTORIZZAZIONE (PATENTINO) PER L’ACQUISTO DEI PRODOTTI MOLTO TOSSICI, TOSSICI E NOCIVI. Il patentino può essere ottenuto da qualsiasi cittadino maggiorenne il quale deve: 1. inoltrare apposita domanda all’ente competente per territorio (Assessorato Provinciale all’Agricoltura); 2. frequentare uno specifico corso di preparazione obbligatorio; 3. sostenere un esame … Continua a leggere

Storie di successo in agricoltura: Azienda Dora – Doni di Natura a Villarosa (Enna)

Dora – Doni di Natura è una giovane azienda che produce olio di oliva extra vergine nata nel  2011 con l’insediamento di Vincenza Ferrara, che rileva dal padre l’uliveto di famiglia situato  su una collina del comune di Villarosa, in provincia di Enna. Vincenza ha studiato filosofia e, spinta dal … Continua a leggere

Misura 4.06 in pubblicazione la graduatoria dei beneficiari del fondo perduto

E’ in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Regione Sicilia  la graduatoria delle domande di aiuto ritenute  ammissibili nel comparto serricolo. Si tratta di un bando pubblicato nel 2002. 158 le aziende agricole ritenute idonee a ricevere un finanziamento a fondo perduto che varia dal 50 al 60%. Il … Continua a leggere

Aumentano i terreni in affitto e comodato d’uso

La sesta edizione dell’annuario “Noi Italia” pubblicato dall’Istat offre così un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese. 19 settori i settori esaminati e tra questi anche l’agricoltura. Le aziende agricole sono oltre 1,6 milioni con una superficie totale di 17,1 milioni di ha. Dal … Continua a leggere

Finanziamenti per giovani in Agricoltura. Il subentro gestito da Ismea

Scheda Subentro in Agricoltura – Ismea Ambito Territoriale Le misure incentivanti sono applicabili su tutto il territorio nazionale Soggetti Beneficiari Sono beneficiari delle agevolazioni i giovani imprenditori agricoli, anche organizzati in forma societaria,che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda e che presentino un progetto per lo sviluppo o il consolidamento dell’azienda … Continua a leggere