2021 Anno Internazionale di Frutta e Verdura

Il 2021 è l’Anno internazionale della frutta e verdura come dichiarato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nella risoluzione A / RES / 74/244, che mira a sensibilizzare, indirizzare l’attenzione politica e condividere buone pratiche sui benefici nutrizionali e per la salute del consumo di frutta e verdura. Quando pensiamo a… Continua a leggere

Quanto guadagna l’agricoltore dalla vendita di ortofrutta

L’ortofrutta rappresenta il 23% della produzione agricola nazionale. Interessa una superficie di oltre un milione di ettari. Comprende una enorme varietà di produzioni: dalla frutta fresca a quella in guscio, dagli ortaggi agli agrumi, ognuna con proprie specifiche prerogative ma accomunate da criticità e opportunità. Il settore ortofrutticolo ha subito… Continua a leggere

Tutela e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale

Questo investimento, secondo il nuovo Recovery Plan darà impulso a un sistematico processo di valorizzazione di edifici storici rurali (di privati o di enti del terzo settore) e di tutela del paesaggio. Molti edifici rurali e strutture agricole hanno subito un progressivo processo di abbandono, degrado e alterazioni che ne… Continua a leggere

Recovery Plan. Sviluppo agro-voltaico

L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU). È un programma di portata e ambizione inedite, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e… Continua a leggere