L’energia geotermica promettente fonte energetica rinnovabile a zero emissione

Nella continua ricerca per la lotta ai cambiamenti climatici, la Commissione europea attribuisce la priorità alle nuove forme di fonti energetiche a zero emissioni di carbonio e rispettose dell’ambiente, in particolare a seguito della presentazione dell’iniziativa Green Deal. La dipendenza dell’Europa da fonti di gas extra UE crea rischi per… Continua a leggere

Il peperoncino per restaurare e trattare gli agenti biologici presenti nei beni culturali

La caratteristica principale del peperoncino è che i suoi frutti producono metaboliti secondari come i capsaicinoidi, il cui principale componente è la capsaicina, la causa del sapore piccante anche nota per l’azione antimicrobica e deterrente nei confronti di potenziali predatori/patogeni. In virtù di queste caratteristiche, la capsaicina potrebbe trovare un… Continua a leggere

Economia circolare – bioeconomia. Fico d’India per il restauro e la fabbricazione di malte per intonaci.

Fin dal tempo preispanico, gli abitanti del Messico hanno sfruttato le qualità delle numerose specie della flora locale. Alcune furono apprezzate per le proprietà medicinali, altre furono impiegate come alimenti e altre furono utilizzate per produrre oggetti artistici. Tra le pratiche artistiche antiche si trova ad esempio l’uso della mucillagine… Continua a leggere