Prime Champ: l’esperto globale in produzione e distribuzione di funghi freschi

Prime Champ è un’azienda globale specializzata nella produzione e distribuzione di funghi freschi di alta qualità, tra cui champignon, shiitake, enoki e portobello. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, Prime Champ ha raggiunto una forte presenza a livello internazionale grazie alla sua attenzione per la qualità dei prodotti… Continua a leggere

La parte blu dello spettro luminoso è la più efficiente per la produzione di energia solare.

L’Università della California ha recentemente pubblicato uno studio che suggerisce come la parte blu dello spettro luminoso sia la più efficiente per la produzione di energia solare, mentre la parte rossa sarebbe migliore per la crescita delle piante e per l’aumento del rendimento agricolo. Questo studio apre nuove possibilità di… Continua a leggere

Come acquistare il terreno agricolo perfetto per il tuo progetto: consigli pratici

Se stai pensando di iniziare un’attività agricola nel 2023, l’acquisto di un terreno è il primo passo per trasformare il tuo sogno in realtà. Tuttavia, l’acquisto di un terreno agricolo può risultare un processo complicato e costoso, ma ci sono alcune cose che puoi fare per semplificare il processo e… Continua a leggere

Business Model Trasformare i rifiuti solidi urbani in bioprodotti attraverso una bioraffineria

Il progetto europeo URBIOFIN, finanziato da Horizon 2020 dimostra la possibilità di trasformare i rifiuti solidi urbani in preziosi bioprodotti attraverso una bioraffineria modulare. Grazie all’utilizzo della frazione organica dei rifiuti, composta da carboidrati, proteine e lipidi provenienti da scarti alimentari e rifiuti biodegradabili, URBIOFIN è riuscita a produrre bioetanolo,… Continua a leggere

Business Model di una azienda che conduce oliveto per olive da olio.

Di seguito riportiamo un modello di business per una azienda agricola che si occupa di  curare un oliveto per la produzione di olio d’oliva. PROBLEMA: La produzione di olio di oliva è molto concorrenziale e spesso la qualità non è uniforme, mentre i produttori che cercano di distinguersi sulla base… Continua a leggere

Modello di Business per una azienda agricola che investe in agrivoltaico

Aziende innovative nel campo dell’energia, che producono elettricità utilizzando l’energia solare e il terreno agricolo, stanno attirando sempre più attenzione grazie alla loro proposta di valore unica e sostenibile. L’azienda, che si occupa di agrivoltaico, sviluppa un modello di business innovativo che si traduce nella  combinazione di produzione di energia… Continua a leggere

Conferenza NovelFarm 2023: De Novo Domestication vs Tecnologia per le Vertical Farm

Il 15 e 16 febbraio 2023 a Pordenone ci sarà un confronto tra due scuole di pensiero sul futuro delle nuove tecniche di coltura, in particolare per le vertical farm. Da una parte c’è la tendenza verso la de novo domestication, che mira a selezionare nuove varietà e specie vegetali… Continua a leggere

Come implementare una Blockchain per la Tracciabilità degli Ortaggi: Garanzia di Qualità e Trasparenza

Per creare una blockchain per ortaggi, devi seguire questi passaggi: Definire l’obiettivo: Determinare il motivo per cui vuoi creare la blockchain per ortaggi. Quali problemi risolverà e come soddisfarà le esigenze del settore. Scegliere una piattaforma blockchain: Ci sono molte piattaforme blockchain tra cui scegliere, come Ethereum, Hyperledger o EOS.… Continua a leggere

Quote di ammortamento per la zootecnica

INDUSTRIE AGRARIE E BOSCHIVE SPECIE I – Affittuari di fondi rustici, condotti a mezzadria con braccianti o direttamente. Macchine agricole (compresi i trattori) ………………………………. 9% Impianti mobili di irrigazione – Carri agricoli e carri botte – attrezzatura di stalla e varia …………………………………………. 12,5% Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%… Continua a leggere

Serra per ortaggi: i requisiti per l’industria 4.0 e agevolazioni dal 2023 al 2025

Un serra per la produzione di ortaggi per rientrare nell’industria 4.0 deve avere i seguenti requisiti: Interconnessione: la serra deve essere in grado di comunicare con altri dispositivi e sistemi, come sensori, sistemi di irrigazione, sistemi di controllo climatico, e così via. Automazione: la serra deve essere in grado di… Continua a leggere