Parco Agrisolare: Contributi 80% fondo perduto per Impianti Fotovoltaici e Riqualificazione nel Settore Agricolo

Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 «Parco Agrisolare». (23A03736) (GU Serie Generale n.152 del 01-07-2023) La Misura “Parco Agrisolare”, Missione 2, componente 1, investimento 2.2,  … Continua a leggere

Insediamento di giovani e nuovi agricoltori in Sicilia: premio a fondo perduto di 50.000 € alla creazione di imprese agricole

Scopri come ottenere fino a 50.000 euro di sostegno per l’insediamento iniziale in un’azienda agricola in Sicilia attraverso la Politica Agricola Comune (PAC) e promuovi l’occupazione giovanile e lo sviluppo sostenibile del settore agricolo. Bando Non Attivo  Il sostegno è destinato a giovani imprenditori agricoli di età non superiore ai … Continua a leggere

Insediamento giovani agricoltori in Calabria: sostegno fino a 100.000 € alla creazione di nuove imprese rurali

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali in Calabria Obiettivo specifico: SO7: Attraere e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali. SO8: Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle … Continua a leggere

Insediamento giovani agricoltori in Basilicata – Sostegno PAC per l’avvio di nuove imprese rurali sostenibili

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali in Basilicata Obiettivo specifico: SO7 Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali SO8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle … Continua a leggere

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori: progetto per lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali dell’Abruzzo

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali Obiettivo specifico: SO7 Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali SO8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura, … Continua a leggere

PAC 2023: giovani imprenditori agricoli, requisiti, premio e finanziamenti a fondo perduto

Dopo l’entrata in vigore il 1° gennaio 2023, la nuova Politica Agricola Comune, sia in Europa che in Italia, ha riconosciuto l’inserimento dei giovani in agricoltura come una delle priorità. Il “giovane imprenditore agricolo” è definito come un soggetto che ha meno di 40 anni e si insedia per la … Continua a leggere

Pagamento Pac per giovane agricoltore fino a €83,50 / ettaro. Requisiti e informazioni

Scopri le informazioni e i requisiti necessari per accedere al pagamento Pac supplementare destinato ai giovani agricoltori. Leggi ora!” Descrizione: Il giovane agricoltore, ai sensi della nuova Pac 2023-2027, ha diritto ad un pagamento supplementare fino a 83,50 euro/ha per un massimo di 90 ettari per un periodo di 5 … Continua a leggere

Servizio di consulenza per partecipare ai bandi del PSR: Accedi ai finanziamenti a fondo perduto e valorizza il tuo progetto agricolo

Hai mai sognato di poter trasformare la tua attività agricola in un successo duraturo? Il Programma di Sviluppo Rurale offre grandi opportunità per ottenere finanziamenti a fondo perduto, ma partecipare ai bandi può essere difficile se non si ha esperienza nel presentare una proposta vincente. Ecco dove il nostro Servizio … Continua a leggere

Sistemi Agrivoltaici: Come massimizzare le sinergie tra fotovoltaico e coltura

I sistemi agrivoltaici stanno diventando sempre più popolari, poiché offrono la possibilità di massimizzare le sinergie tra i sistemi fotovoltaici e colturali, garantendo al contempo funzioni aggiuntive per il miglioramento dell’ecosistema. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche generali dei sistemi agrivoltaici, concentrandoci sulle loro configurazioni spaziali e sui gradi di … Continua a leggere

Premio Bio. Domanda presentazione aiuto per Priorità ambientali ed alimentari dell’Unione Europea

L’Unione Europea ha come priorità la protezione ambientale e la sicurezza alimentare per il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura. Un intervento della Politica Agricola Comune 2023/2027, chiamato SRA 29, mira ad aumentare e mantenere un sistema di produzione ecosostenibile attraverso l’agricoltura biologica. Ciò contribuisce al miglioramento della qualità del suolo, … Continua a leggere