Buone pratiche di sostenibilità in Agricoltura

In un’epoca in cui le sfide ambientali e sociali sono sempre più pressanti, è fondamentale esplorare soluzioni concrete e replicabili che partano dal territorio. L’agricoltura, in particolare, è un settore chiave, non solo per la produzione alimentare, ma anche per la gestione delle risorse naturali, la conservazione della biodiversità e… Continua a leggere

Migliora la Tua Agricoltura con Pratiche Climate Smart

Gli interventi coerenti con il Climate Smart Agriculture (CSA) possono variare in base al contesto locale, ma generalmente comprendono pratiche, tecnologie e politiche che contribuiscono a uno o più dei tre pilastri della CSA: aumento sostenibile della produttività agricola adattamento ai cambiamenti climatici, mitigazione delle emissioni di gas serra. Ecco… Continua a leggere

Cosa è il biologico. In Italia la superficie aumenta

L’agricoltura biologica si fonda su principi e pratiche ideati e tesi a  minimizzare l’impatto umano nell’ambiente e allo stesso tempo permettere al sistema agricolo di operare nel modo più naturale possibile. Le pratiche agricole biologiche generalmente includono: La rotazione delle colture per un uso efficiente delle risorse locali. Limiti molto… Continua a leggere