La Nuova PAC 2021 – 2027 per creare ricchezza ed alimenti di alta qualità

Il 1° giugno 2018 la Commissione europea ha presentato proposte legislative sulla politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027. Le proposte mirano a garantire che la PAC possa continuare a fornire un forte sostegno all’agricoltura europea, creando zone rurali prospere e  produzione di alimenti di alta qualità. In particolare,… Continua a leggere

Agricoltura Sociale, Fattoria Sociale Business Model

Questo modello prevede  attività senza scopo di lucro organizzata all’interno di un’azienda agricola. Si organizzano  programmi di lavoro locali per persone disoccupate, svantaggiate, disabili per fornire significativi competenze attraverso il processo dell’imparare facendo e sostenendoli nella loro successiva entrata nel mondo del lavoro. L’organizzazione individua attività lavorative il più possibile… Continua a leggere

Modello di Business. Fattoria virtuale multi attore

Una fattoria virtuale (o una fattoria multi-attore) si basa su una cooperazione online tra imprese che agiscono nei confronti del cliente come un’unica entità durante la consegna dei prodotti dalle singole aziende agricole. Questo modello consente alle imprese che si trovano distanti tra loro e / o che forniscono prodotti… Continua a leggere

I Criteri ESG a supporto di una richiesta di finanziamento, sovvenzione, fondo perduto.

Molti dei futuri programmi dell’UE, come Orizzonte Europa, il programma Europa digitale, il programma per il mercato unico, il Fondo per l’innovazione, InvestEU, il Fondo sociale europeo, il Fondo europeo per la difesa e il programma spaziale dell’UE, così come tutti i fondi strutturali e di investimento europei, il Recovery… Continua a leggere

L’Agricoltore Urbano del Futuro

Nel futuro l’agricoltore urbano potrebbe essere un nuovo entrante in agricoltura, interessato a contribuire a creare nuovi servizi ed attività per la società che risiede in città. Il nuovo agricoltore urbano ha acquisito le necessarie conoscenze e abilità in specifici workshop ed eventi formativi. L’agricoltura urbana sarà anche una grande… Continua a leggere

Cosa significa, cosa si intende, cosa è l’Agricoltura Sociale

Con il termine Agricoltura sociale  si intende l’insieme delle attività agricole e connesse finalizzate alla promozione di azioni di inclusione sociale e lavorativa, di servizi utili per la vita quotidiana, di attività educative, ricreative o che affiancano le terapie. In realtà, nonostante si parli ormai da oltre un decennio di… Continua a leggere

Agricoltura Sociale. Servizi per l’infanzia un esempio danese.

In Danimarca la presenza dei servizi di cura per l’infanzia è diffusa in molte aree rurali del Paese. Tra le diverse esperienze  è stato scelto l’asilo nido Fjellerup Børnehavesf. Tale struttura è situata in un’area rurale e può ospitare circa quaranta bambini di età compresa da zero a sei anni. È stato aperto nel 2002… Continua a leggere