Come Finanziare Una Impresa Agricola Secondo l’Intelligenza Artificiale

Abbiamo chiesto ad una Chatbot basata sull’Intelligenza Artificiale,  come finanziare una impresa agricola. ecco la risposta della Chabot AI. Ci sono diverse opzioni per finanziare un’impresa agricola, tra cui: Investimento personale: si può utilizzare il proprio denaro o risparmi per finanziare l’impresa. Credito bancario: si può richiedere un prestito alla… Continua a leggere

Cosa significa, cosa è la sovranità alimentare

  La sovranità alimentare è un sistema che va al di là  della sicurezza alimentare.    La sovranità alimentare riconosce che il controllo sul sistema alimentare deve rimanere nelle mani degli agricoltori, per i quali l’agricoltura è  uno stile di vita nonché un mezzo per produrre cibo.  Il 70% della popolazione… Continua a leggere

Robotica ed Intelligenza artificiale per il settore agricolo ed agroalimentare

La robotica e l’intelligenza artificiale può contribuire in modo significativo al raggiungimento di standard elevati nel settore agricolo ed agroalimentare Il settore agroalimentare,  contribuisce con l’11% al PIL e con il 9% all’export (Osservatorio Smart AgriFood) è uno dei settori che attualmente sta subendo una significativa trasformazione in termini di… Continua a leggere

Certificati Verdi per le aziende agricole che adottano pratiche agricole per il clima

Con la nuova PAC, a  partire dal 1° gennaio 2023, agli agricoltori che applicheranno pratiche agricole sostenibili (come minima lavorazione, sodo, cover crops, avvicendamento colturale, gestione virtuosa dei residui e dei liquami) e che eliminano la Co2 dall’atmosfera verranno corrisposti nuovi premi ad ettaro in ambito Pac sotto forma di… Continua a leggere

Marche: Prestiti a Fondo perduto 2021 dal 40% al 60% per giovani agricoltori che si insediano,

La misura del PSR Regione Marche  Mis. 6.1 prevede premi per giovani imprenditori, prestiti a fondo perduto e si pone l’obiettivo di favorire l’insediamento di giovani agricoltori nel settore agricolo marchigiano al fine di migliorare la competitività delle imprese, grazie alla maggiore dinamicità e propensione agli investimenti dei giovani imprenditori.… Continua a leggere

Nuovo modello di business verde: il sequestro di carbonio da parte di agricoltori e silvicoltori

Il Green Deal voluto dalla Commissione Europea definisce una nuova strategia di crescita sostenibile e inclusiva per stimolare l’economia, migliorare la salute e la qualità della vita delle persone, prendersi cura della natura e non lasciare indietro nessuno. Il Green Deal europeo vuole contribuire a  rendere l’Europa il primo continente a impatto… Continua a leggere

Credito d’imposta fino a 80 mila euro per l’adeguamento degli ambienti di lavoro in agricoltura

Credito d’imposta per adeguamento degli ambienti di lavoro in agricoltura ed agroalimentare. Credito d’imposta pari all’80 % delle spese per investimenti, per un massimo di 80 mila euro, sostenute nel 2020, per interventi necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure di contenimento contro la diffusione del virus… Continua a leggere

Aziende agricole prestito a tasso zero per spese di gestione fino a 30.000

La misura in data 20 maggio 2020 è stata chiusa per esaurimento fondi. Prestito a tasso zero pari al 50% del fatturato con un tetto massimo di 30.000 euro. Il fatturato può essere la sommatoria dei ricavi da attività produttiva e di trasformazione, compreso l’Agriturismo. Chi può chiedere il prestito… Continua a leggere

Marche Fondo perduto per la vendita di prodotti agricoli a domicilio

La Regione Marche sostiene le imprese agricole danneggiate dall’emergenza Covid-19 attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per promuovere la vendita a domicilio. La dotazione finanziaria è di 1,9 milioni di euro  destinati a favorire investimenti produttivi, interventi di gestione,  informazione e promozione. Il fondo perduto varia dal 60 … Continua a leggere

Bando Inail 2020 per 40 milioni. Fondo perduto fino al 50%

Le risorse a disposizione per l’edizione 2020 saranno assegnate sino ad esaurimento. Varrà l’ordine cronologico di ricezione delle domande, e l’impegno è pari ad oltre 250 milioni di euro L’obiettivo del Bando  è incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.… Continua a leggere