Cosa si intende per pianta officinale

Per piante officinali si intendono le piante medicinali, aromatiche e da profumo nonché le alghe, i funghi e i licheni. Il prodotto dell’attività di coltivazione può essere impiegato tal quale o essere sottoposto a operazioni di prima trasformazione quali le attività di lavaggio, defoliazione, cernita, essiccazione, taglio e distillazione. Il… Continua a leggere

Bando Regione Sicilia selezione aziende del settore biologico per partecipazione Manifestazione fieristica Biofach

Il bando a valere sul PO FESR 2014/2020 – Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale” seleziona 20 aziende del settore “biologico” per la partecipazione alla manifestazione fieristica “Biofach” che si terra a  Norimberga  dal 14 al 17… Continua a leggere

Vendita diretta requisiti igienico-sanitari

Quali sono i requisiti igienico-sanitari per la vendita diretta? Tutte le attività di confezionamento, trasformazione e vendita dei prodotti alimentari sono soggette alla normativa sanitaria – e quindi ad autorizzazione sanitaria comunale. Questo requisito si applica anche alla vendita diretta, che deve quindi rispettare il “pacchetto igiene”, ovvero i regolamenti… Continua a leggere

Strategia impresa agricola: Cosa è la vendita diretta

La vendita diretta è la vendita, da parte del produttore agricolo, dei propri prodotti direttamente al consumatore, senza passaggi intermedi rappresentati da intermediari o commercianti di qualsiasi tipo. La vendita diretta, in quanto consente all’agricoltore di valorizzare al meglio la propria produzione, è considerata parte delle normali attività degli imprenditori… Continua a leggere

Finanziamento a Tasso agevolato pari al 0,086% per partecipazione a mostre e fiere all’estero

Partecipazione a fiere e mostre La Misura sostiene la partecipazione a fiere, mostre e missioni di sistema per promuovere il business su nuovi mercati internazionali A chi è dedicato A tutte le PMI, in forma singola o aggregata. Come funziona Finanziamento a tasso agevolato delle spese per area espositiva, spese logistiche, spese promozionali e spese… Continua a leggere

Finanziamento a fondo perduto e agevolato di 50 mila per nuove attività al sud Italia, fino a 200 mila euro per società da costituirsi

Resto al Sud sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. E’ promosso dal Ministro per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno. Invitalia è il soggetto gestore. La dotazione finanziaria complessiva è di 1.250 milioni di euro. A chi è rivolta la misura Giovani di età… Continua a leggere

La coltivazione e trasformazione della Canapa per usi terapeutici in Italia

Quando si parla di cannabis terapeutica, a livello europeo, l’Italia figura fra i paesi illuminati, all’avanguardia, almeno sulla carta. Nel concreto, ciò che vivono i malati italiani è paradossale sottolineando il grande divario fra legge e realtà. In poche parole si scrivono leggi per poi non applicarle. Nei piani alti… Continua a leggere

Bando Horizon 2020: Blockchain e contabilità distribuita decentralizzata

Anche la commissione europea tiene conto della tecnologia blockchain ed altri protocolli  basati su libri mastri decentralizzati e distribuiti in rete. Nell’ambito di Horizon 2020 ha pubblicata una call per le imprese interessate a testare tale protocollo. Il bando scade il 15 maggio 2018 alle ore17.00 Il bando prevede l’individuazione… Continua a leggere

Come non sprecare i prodotti alimentari nella vita quotidiana

10 suggerimenti per ridurre gli sprechi, risparmiare denaro e proteggere l’ambiente: 1 Pianifica la spesa: pensa a un menu da preparare per la settimana. Controlla gli alimenti che hai nel frigorifero e nelle dispense e scrivi una lista della spesa che includa solo gli ingredienti che ti mancano. Ricordati di… Continua a leggere

Innovazione finanziaria Blockchain per distribuire Minibond: Nuovi strumenti finanziari per le imprese agricole alternative al finanziamento bancario.

La tecnologia o meglio protocollo  chiamato blockchain è la base di funzionamento delle criptovalute come i Bitcoin. Una blockchain è simile a un ‘libro contabile distribuito’ all’interno di un network. Un notaio algoritmo senza costi. Chi partecipa a questo network (nella versione di Bitcoin chiunque può parteciparvi) ha la possibilità… Continua a leggere