Marche Fondo perduto per la vendita di prodotti agricoli a domicilio

La Regione Marche sostiene le imprese agricole danneggiate dall’emergenza Covid-19 attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per promuovere la vendita a domicilio. La dotazione finanziaria è di 1,9 milioni di euro  destinati a favorire investimenti produttivi, interventi di gestione,  informazione e promozione. Il fondo perduto varia dal 60 … Continua a leggere

Da oggi i nuovi modelli di business saranno suggeriti dal cliente

Quali saranno i nuovi scenari durante e post fase epidemica? Quali modelli di business adottare ? Di seguito si riportano alcuni scenari in risposta alle 2 domande Scenario 1 Iper-sanificazione dei consumi. Le misure di igiene e di distanziamento sociale per evitare la diffusione del virus, rimarranno. La iper-sanificazione sarà un fattore… Continua a leggere

Mini corso per gli esercizi commerciali e punti vendita aziendali

Di seguito le regole per gli esercizi commerciali e punti vendita aziendali attualmente aperti e di prossima apertura al fine di garantire la sicurezza dei dipendenti e dei clienti. La distanza La pulizia Aria Mani Mascherine Guanti per selezionare e provare articoli Accessi Informazioni Fonte Ministero della salute 29 aprile… Continua a leggere

Corso di informazione formazione online per lavoratori e responsabili sicurezza aziendale

Obiettivo del corso di  aggiornamento della formazione professionale  online è di fornire informazioni ed indicazioni operative finalizzate a incrementare, in ambienti di lavoro non sanitario, l’efficacia di misure preventive per contenere e contrastare l’epidemia da Covid 19. Il corona virus rappresenta un rischio biologico generico per le aziende e pertanto… Continua a leggere

Check list di controllo anti contagio per le aziende agricole ed agroalimentari

Il rischio da contagio da SARS-CoV-2 in occasione di lavoro può essere classificato secondo tre variabili: Esposizione: la probabilità di venire in contatto con fonti di contagio nello svolgimento delle specifiche attività lavorative (es. settore sanitario, gestione dei rifiuti speciali, laboratori di ricerca, ecc.); Prossimità: le caratteristiche intrinseche di svolgimento… Continua a leggere

Come riaprire un agriturismo o ristorante con distanziamento a 2 metri e menù digitale su smartphone.

In questo articolo abbiamo ipotizzato la riapertura di un agriturismo con la regola del distanziamento sociale pari a 2 metri. Abbiamo ipotizzato di avere a disposizione  una sala di 96 mq (12 metri x 8 metri). Ricordiamo che prima di riaprire occorre formare tutto il personale alle nuove procedure operative… Continua a leggere

Credito di imposta 50% fino a 20 mila euro per beneficiario

Per il periodo d’imposta 2020, è riconosciuto un credito d’imposta del 50% sulle spese sostenute per la sanificazione degli ambienti, strumenti di lavoro, attrezzature, macchinari, documentate fino a un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario. L’importanza della sanificazione è sancita nel  pacchetto di misure Cura Italia. Potranno beneficiare dell’agevolazione… Continua a leggere

Agricoltura: fondo perduto e finanziamento tasso zero fino al 95%

Per i giovani imprenditori agricoli che intendono ampliare la dimensione dell’ azienda agricola e diversificarla esiste una opportunità che in pochi conoscono. Si tratta di un intervento dedicato a  imprese agricole organizzate sotto forma di ditta individuale o di società, composte da giovani di età compresa tra i 18 e… Continua a leggere

Il mango Mediterraneo (Sicilia) dimostra caratteristiche qualitative e nutraceutiche più elevate rispetto al tropicale.

I frutti di mango tropicali importati e quelli freschi del sud Italia sono stati analizzati in termini di compattezza, contenuto di solidi totali solubili, acidità titolabile, difetti della polpa, valore nutraceutico e caratteristiche sensoriali. Il mango italiano mediterraneo ha mostrato le migliori prestazioni di qualità in termini di valore nutraceutico… Continua a leggere

Cosa significa la qualifica di Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande impresa

Le variabili da considerare sono 2: Numero occupati e fatturato. Di seguito se ne riportano i valori da considerare per la qualificazione. Microimpresa: a)        ha meno di 10 occupati, e b)        ha un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro. Piccola Impresa:… Continua a leggere