Elenco Organizzazione Produttori riconosciute al 1 luglio 2018

Di seguito si riporta l’elenco delle organizzazioni di produttori riconosciute. L’elenco detenuto dal ministero delle politiche agricole è aggiornato al 1 luglio 2018. In totale sono 315 le Organizzazioni di Produttori.   Regione Denominazione (sigla) Forma societaria Sede 02 – PIEMONTE PIEMONTE ASPROFRUT Società Consortle cooperativa per azioni VIA CARAGLIO,… Continua a leggere

Cosa è una start up innovativa agroalimentare

startup innovativa agroalimentare

La SRL innovativa (detta anche startup innovativa) è una vera e propria SRL ordinaria che, in virtù di un oggetto sociale innovativo e ad alto valore tecnologico, è iscritta alla sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative. Questo tipo di società è nato nel 2011, con il Decreto-legge 13 maggio… Continua a leggere

Nasce NOVEL FARM fiera internazionale dedicata ai nuovi sistemi di coltivazione, vertical farming

Si terrà il 13 e 14 febbraio 2019, nel quartiere fieristico di Pordenone, Novel Farm, la mostra-convegno internazionale completamente dedicata all’innovazione nell’agritech: nuove tecniche di coltivazione, fuori suolo, idroponica, aeroponica  e vertical farming. Nel 2017 in Italia sono stati investiti più di 100 milioni di euro in serre idroponiche su… Continua a leggere

Fondo perduto. Dopo il 2020 quali azioni, sovvenzionerà, finanzierà l’Europa per il settore ortofrutticolo

Per essere finanziati dall’Europa le aziende devono perseguire i seguenti obiettivi specificati nei propri piani aziendali o programmi operativi per le Organizzazioni di Produttori: (a) pianificazione della produzione, adeguamento della produzione alla domanda (in particolare in termini di qualità e quantità), ottimizzazione dei costi di produzione e della redditività degli… Continua a leggere

Cosa si intende per nuovo prodotto, ti sveliamo alcune caratteristiche. Innovazione di prodotto

Cambiano i consumi alimentari e cambiano velocemente. L’azienda agricola non può fare quello che ha sempre fatto. Se non introduci innovazione sei fuori dal mercato. Identikit di nuovo prodotto da comunicare con una strategia di marketing dei contenuti. Caratteristiche Un prodotto che soddisfa voglia, desiderio di Benessere Sano • Sicuro… Continua a leggere

Quali sono i 9 grandi obiettivi della nuova PAC politica agricola comune dopo il 2020

Tradizionalmente gli obiettivi della PAC sono : incrementare la produttività dell’agricoltura sviluppando il progresso tecnico, assicurando lo sviluppo razionale della produzione agricola come pure un impiego migliore dei fattori di produzione, in particolare della manodopera; assicurare così un tenore di vita equo alla popolazione agricola, grazie in particolare al miglioramento… Continua a leggere

I 5 principi della produzione di alimenti biologici trasformati

La produzione di alimenti biologici trasformati si basa, in particolare, sui seguenti principi specifici: a) produrre alimenti biologici a partire da ingredienti provenienti dall’agricoltura biologica; b) limitare l’uso di additivi alimentari, di ingredienti non biologici con funzioni principalmente sensoriali e tecnologiche, nonché di micronutrienti e coadiuvanti tecnologici, in modo che… Continua a leggere

I principi sui quali si basa il sistema di produzione biologica in attività agricole ed acquacoltura

La produzione biologica si basa, in particolare, sui seguenti principi specifici: a) mantenere e potenziare la vita e la fertilità naturale del suolo, la sua stabilità, la sua capacità di ritenzione idrica e la sua biodiversità, prevenire e combattere l’impoverimento in sostanza organica, la compattazione e l’erosione del suolo e… Continua a leggere

I magnifici 10 obiettivi della produzione biologica?

La produzione biologica  è un sistema di gestione sostenibile che persegue i seguenti obiettivi generali: a) contribuire a tutelare l’ambiente e il clima; b) conservare a lungo termine la fertilità dei suoli; c) contribuire a un alto livello di biodiversità; d) contribuire efficacemente a un ambiente non tossico; e) contribuire a criteri… Continua a leggere

Cosa significa produzione biologica per l’Europa?

Il Parlamento Europeo su proposta della Commissione Europea definisce produzione biologica  un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione alimentare basato sull’interazione tra le migliori prassi in materia di ambiente ed azione per il clima, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali e l’applicazione di criteri… Continua a leggere