Come finanziare la tua idea imprenditoriale in agricoltura senza prestito o mutuo della banca

La nuova Politica di sviluppo rurale 2014-2020 (PAC) dedicata all’Italia ha un budget di circa 20,85 miliardi di euro disponibile per le imprese agricole ed agroalimentari  fino al 2020. I beneficiari  sono le imprese agricole (e agroalimentari), che possono utilizzare tali fondi comunitari per aumentare la propria competitività nei mercati… Continua a leggere

Avviso Importante Corso di Capo Azienda in Agricoltura in modalità FAD per Giovani Siciliani

Sono aperte le manifestazioni di interesse per tutti coloro che intendono acquisire la qualifica professionale di ” Capo Azienda agricola agroalimentare e forestale”.   Vantaggio Possedere la  qualifica di Capo di Azienda prima della presentazione dei progetti a valere sulla sottomisura 6.1 “pacchetto giovani” permette di ottenere il punteggio relativo al… Continua a leggere

Il futuro dell’agricoltura: senza suolo e riduce il fabbisogno di acqua del 90%. Aeroponica ed idroponica

Problema Come sai la popolazione mondiale aumenta e si trasferisce nelle grandi città e metropoli. La ricerca e gli innovatori sono alla continua ricerca di un sistema idoneo a poter soddisfare la continua domanda di cibo proveniente dalle città. Soluzione Una delle possibili soluzioni è la cosiddetta agricoltura verticale. Molti… Continua a leggere

Chiocciole e Lumache in serra bioclimata. Business Plan pronto per taglia e incolla

Business plan elicicoltura  per l’allevamento di chiocciole e lumache in serra bioclimata per 2 mila mq.  Lo studio vi illustra un metodo alternativo di allevamento in struttura coperta. La configurazione dei recinti bancali permette la possibilità di allevare lumache e chiocciole per due cicli annui in verticale sfruttando lo spazio… Continua a leggere

PSR 2014 2020 Misura 4 investimenti in immobilizzazioni ecco tutte le sottomisure previste

Si elencano, ai fini informativi tutte le sottomisure previste della misura 4 del PSR 2014-2020. Si ricorda che le varie sottomisure prevedono dei sostegni a fondo perduto a volte anche del 100%. del costo di iinvestimento in immobilizzazioni materiali. Vi ricordiamo inoltre le misure sono attivate in funzione dei fabbisogni… Continua a leggere

PSR 2014 2020. Cosa prevede la Misura 16. Le tematiche e le sfide dei progetti di cooperazione

Obiettivo generale La Misura 16. del PSR 2014 – 2020  si articola in interventi che sostengono forme di cooperazione fra almeno due soggetti, appartenenti a diverse categorie di operatori del settore agricolo, forestale e alimentare, nonché altri soggetti che contribuiscono alla realizzazione delle priorità dell’Unione in materia di sviluppo rurale.… Continua a leggere

Scheda Misura 6.1 Premio di € 50 mila, insediamento giovani PSR Calabria 2014 2020.

Intervento 6.1.1 – Aiuto all’avviamento di nuove imprese agricole condotte da giovani agricoltori. Finalità della sottomisura 6.1.1.: Sostenere il ricambio generazionale nel comparto agricolo, attraverso il sostegno all’inserimento nel settore di nuovi giovani agricoltori professionalizzati. Beneficiari: Persone o gruppi di persone che corrispondono alla definizione di “giovane agricoltore” di cui… Continua a leggere

Strategia vincente. I temi da considerare nei progetti di impresa finanziati dall’Europa

La Commissione Europa nel mettere a disposizione capitali a favore delle imprese chiede ai soggetti beneficiari di porsi queste domande: Possiamo porre fine alla fame e alla povertà? Possiamo arrestare il cambiamento climatico E’ possibile raggiungere la parità tra i generi nei prossimi 15 anni? I governi del mondo compresa… Continua a leggere

Brexit le conseguenze per il settore serricolo inglese. Opportunità e minacce

Quali saranno le conseguenze per il settore serricolo inglese dopo l’uscita dal’Europa? Secondo alcune associazioni di produttori inglesi, l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea,  potrebbe comportare seri problemi  di manodopera. L‘industria serricola del Regno Unito dipende molto dal lavoro degli immigrati , e il risultato del referendum,  potrebbe causare preoccupazioni… Continua a leggere

Agroalimentare: Arriva in Italia il biscotto Oreo il biscotto preferito dal latte

Oreo è il nome commerciale di un biscotto famoso a livello internazionale, prodotto e commercializzato da Mondelēz International attraverso varie società. Il biscotto è formato da due biscotti circolari a base di cacao con uno strato interno di crema alla vaniglia o al cioccolato. Dall’inizio della sua commercializzazione sono stati venduti oltre 490 miliardi di… Continua a leggere