Sicilia Mercato fondiario: come calcolare il giusto prezzo per l’acquisto terreni e il giusto canone per l’affito

Il mercato fondiario in Sicilia è caratterizzato da una sostanziale staticità. Il perdurare dello stato di crisi generale dell’economia e delle difficoltà di accesso al credito bancario ha determinato una stagnazione degli scambi. In generale, i più richiesti sono i terreni siti a ridosso delle fasce costiere, quali seminativi irrigui … Continua a leggere

Come fare per trovare le coperture finanziarie (i soldi) per gli investimenti non coperti da contributo a fondo perduto

Questo articolo è dedicato a tutti coloro che sono in procinto di effettuare investimenti con fondo perduto grazie alle sovvenzioni previste dal PSR 2007 – 2013 o si accingono a valutare la possibilità di partecipare ai prossimi bandi del PSR 2014 -2020. Occorre precisare innanzitutto che i bandi PSR 2014 … Continua a leggere

La differenza fra imprenditore agricolo e imprenditore agricolo professionale IAP

Oggi, a differenza del passato, l’agricoltura è considerata attività d’impresa e da qui nasce la figura dell’imprenditore agricolo. L’imprenditore agricolo ha un proprio impianto normativo che si aggiunge a quello proprio dell’imprenditore in generale. Definizione di imprenditore agricolo L’imprenditore agricolo, in senso ampio, è colui che svolge attività di impresa … Continua a leggere

Come ridurre i costi di riscaldamento in serra e al contempo beneficiare degli incentivi e del punteggio nei nuovi Psr

E’ ormai assodato che la tecnologia delle pompe di calore può portare importanti benefici nella riduzione dei consumi di energia, legati in modo particolare al riscaldamento. Grazie alla capacità di assorbire calore a bassa temperatura le pompe di calore riscaldano utilizzando in parte energie rinnovabili contenute nell’aria (energia aerotermica), nel terreno (energia … Continua a leggere

Ismea subentro in Agricoltura e insediamento giovani in agricoltura ancora non pubblicate le disposizioni attuative

Subentro in Agricoltura Informazioni per chi intende presentare domanda di accesso alle nuove agevolazioni per la prima volta Con decreto legge 24 giugno 2014, n.91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116 sono state modificate le norme che regolano la concessione delle agevolazioni di cui al Titolo I, Capo III … Continua a leggere

Vertical Farm in Sicilia ed in altre Regioni: Cerchiamo Partner per progetto sperimentale pilota Biofabbrica sui tetti

La produzione agricola storicamente si sviluppata in aeree a basso interesse immobiliare, a parecchi chilometri di distanza da aree industriali, artigianali e dalle città. Oggi, grazie all’avanzata della tecnologia, sta per azzerarsi la distanza storica tra la produzione agricola e il consumo di cibo. Nasce la Vertical Farm, vera e … Continua a leggere

Incentivi per l’assunzione in agricoltura di giovani tra 18 e 35 anni c’è tempo fino al 30 giugno 2015

La legge di Stabilità 2015 prevede una serie di misure atte ad aumentare il livello occupazionale in Italia. Fra gli interventi rientrano gi incentivi per l’assunzione in agricoltura di giovani tra 18 e 35 anni Ecco una scheda della misura incentivante Destinatari Lavoratori di età compresa tra i 18 ed … Continua a leggere

Crediti d’imposta alle imprese del settore agroalimentare che investono in innovazione, reti d’impresa e e-commerce

Concessione di un credito d’imposta per le spese per nuovi investimenti sostenuti per la realizzazione e l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico, in favore delle imprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura di cui all’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Sono ammissibili all’agevolazione di cui al presente decreto … Continua a leggere

Disponibile il nuovo prezzario opere ed investimenti in agricoltura 2015 Regione Sicilia

E’ stato pubblicato nel sito dell’Assessorato all’agricoltura Regione Sicilia il nuovo  Prezzario regionale per opere e/o interventi nelle aziende agricole e nel settore forestale Il nuovo prezzario 2015 è stato redatto tenendo conto delle variazioni dei costi elementari intervenute dall’ultima pubblicazione, oltre che dell’introduzione di nuove tecnologie. Le variazioni sono … Continua a leggere

Superfood: cavolo riccio dal gusto agrodolce simile alla verza

Kale (cavolo riccio), nuovo superfood di tendenza Gli Stati Uniti d’America lo venerano al punto di aver appena istituito una giornata nazionale per celebrarne le sue eccelse proprietà nutrizionali. Stiamo parlando del cavolo “kale”, conosciuto in Italia come cavolo riccio ma talmente bistrattato negli ultimi cinquant’anni da essere diventato una ortaggio a rischio d’estinzione. In Italia viene coltivato … Continua a leggere