Agricoltura Sicilia Fondo perduto fino al 60% per progetti di miglioramento competitivo.

E’ stato pubblicato il nuovo Bando della sottomisura 4,01 del PSR Sicilia  per accedere a sovvenzioni a fondo perduto destinato alle imprese agricole già costituite. La dotazione finanziaria del Bando è pari ad € 40.000.000,00. Della suddetta dotazione finanziaria, € 2.000.000,00 saranno riservati agli interventi da realizzare nelle Isole Minori.… Continua a leggere

Come affrontano l’emergenza sanitaria i produttori di cannabis terapeutica

La salute è diventata la preoccupazione principale di tutti e in questo contesto i produttori di cannabis terapeutica e medicale hanno preso alcuni provvedimenti ed introdotte nuove procedure operative per fronteggiare il nuovo livello di rischio. Ricordiamo che i produttori di ingredienti farmaceutici adottano la GMP che garantisce elevati standard… Continua a leggere

Microcredito Rurale per aziende agricole fino a 40 mila euro

Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie. Non si tratta semplicemente di un prestito di piccolo importo, ma di un’offerta integrata di servizi finanziari… Continua a leggere

Ismea sospende le rate. Bando Insediamento Giovani dopo il 31 luglio 2020

ISMEA ha adottato alcuni provvedimenti straordinari per venire incontro alle esigenze delle imprese del settore agricolo e agroalimentare che hanno rapporti con l’Istituto. In particolare, sono state adottate le seguenti misure economiche: 1. Sospensione di tutte le rate dei mutui con scadenza nell’anno 2020. La quota capitale delle rate sospese potrà essere rimborsata nell’anno successivo… Continua a leggere

Nuova Sabatini sospensione rate fino al 30 settembre 2020

Il Ministero dello Sviluppo economico ha disposto la sospensione sino al 30 settembre 2020 del pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 settembre 2020 per i mutui e per gli altri finanziamenti rateali, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, per le imprese che beneficiano delle agevolazioni… Continua a leggere

Come fare sospendere mutuo prima casa per Lavoratori dipendenti di tutti i settori, autonomi, liberi professionisti

Chi può accedere al sostegno Lavoratori autonomi, liberi professionisti e lavoratori dipendenti anche agricoli – Il decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 “Cura Italia” nell’ambito del Fondo solidarietà mutui prima casa: ha esteso anche ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti colpiti dalla crisi la possibilità di sospendere il pagamento… Continua a leggere

Sostegno per le Imprese. Come fare per sospendere le rate del mutuo e del finanziamento assistito con garanzia di Medio Credito Centrale

Con il Decreto 17 marzo 2020 “Cura Italia” G.U. 70 del 17 marzo 2020 in oggetto,  è formalmente riconosciuta come evento eccezionale e di grave turbamento dell’economia. Al fine di sostenere le attività imprenditoriali danneggiate dall’epidemia il suddetto Decreto ha disposto per i soggetti titolari di mutui/finanziamenti (ovvero microimprese e le… Continua a leggere

La vegetazione può essere causa di erosione del suolo

L’impatto della vegetazione sui tassi di erosione è di difficile valutazione.  E’ risaputo che  la vegetazione può trattenere meccanicamente i suoli è anche vero che il sistema radicale possono e allentare i suoli fino a frantumare la roccia. Questi processi possono aumentare il tasso di erosione, soprattutto in aree con  abbondante… Continua a leggere

EFSA non registra trasmissioni del Virus tramite cibo.

Scienziati ed Enti di tutto il mondo stanno monitorando la diffusione del virus e non si registrano segnalazioni di trasmissione tramite il cibo. Per tale motivo l’EFSA  (Autorità europea per la sicurezza alimentare) non è attualmente coinvolta nella risposta ai focolai epidemici di COVID-19. Sta tuttavia controllando la letteratura scientifica… Continua a leggere

Procedure operative standard per la sicurezza da Corona virus in azienda

Il DPCM dell’11 marzo 2020 prevede l’osservanza fino al 25 marzo 2020 di misure restrittive nell’intero territorio nazionale per il contenimento del COVID – 19. Destinatari: Tutte le aziende e le unità produttive comprese le aziende agricole ed agroalimentari, della itticoltura, dei servizi, della logistica, della manifattura, della distribuzione. Raccomandazioni:… Continua a leggere