Subentro in Agricoltura. Finanziamento a tasso zero. Misura nazionale gestita da Ismea

L’obiettivo della misura è quello di favorire il turnover in agricoltura e sostenere i giovani nelle iniziative imprenditoriali con mutuo a tasso zero. Nella fase del passaggio di aziende da vecchie a nuove generazioni, Ismea finanzia progetti di sviluppo aziendale o consolidamento nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di… Continua a leggere

Internazionalizzazione dell’agroalimentare italiano. Ecco il piano di valorizzazione 2016 – 2017

L’iniziativa si inserisce nel quadro del ‘Food act’, il piano di azione promosso dal Governo per valorizzare la cucina italiana di qualità, e intende dare continuità all’esperienza di Expo Milano 2015, coordinando un piano di azione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche italiane. Soggetti coinvolti Saranno coinvolti anche MISE, ICE-Agenzia, CONI,… Continua a leggere

Può un giovane subentrare nell’azienda del padre o di terzi che ha beneficiato della ex 121 precedente PSR?

Insediamento giovane nell’azienda del padre o di terzi. Caso: Un giovane ha intenzione di aderire alle misure 6.1 e 4.1 del nuovo PSR, acquisendo l’azienda di famiglia, attualmente gestita dal padre sessantacinquenne, prossimo alla pensione. Il padre ha fruito dei benefici della ex 121, ottenendo il collaudo finale dell’investimento nel 2013.… Continua a leggere

Convegno: come etichettare gli alimenti tra obblighi e marketing

Etichettatura degli Alimenti, tra elementi obbligatori ed aspetti di marketing. Data: Palermo 17 marzo 2016 – Catania, 18 marzo 2016 Organizzatori:  EEN in Sicilia – Confindustria Sicilia, Consorzio ARCA, Consorzio Catania Rirerche. Il convegno si svolgerà Giovedì 17 marzo a Palermo, a partire dalle ore 9:00, presso Confindustria Sicilia (via A.… Continua a leggere

Come si dimostra la condizione della Produzione Standard nel caso di primo insediamento giovane agricoltura?

Il giovane (meno di 40 anni alla data del Bando PSR 2014 – 2020 misura 6.1)  che si insedia in una azienda di nuova costituzione, al momento della presentazione della domanda di premio o aiuto è tenuto ad aprire un fascicolo aziendale che identifica l’azienda. All’interno del fascicolo aziendale vengono… Continua a leggere

Come pagare meno interessi bancari con Garanzia Sgfa – Ismea.

Coltivazione di Okra o Gumbo

Devi attuare un miglioramento fondiario? devi ristrutturare le tue serre? devi costruire una nuova fungaia? vuoi attivare un allevamento di lumache? o ristrutturare la vecchia casa di campagna per attività agrituristiche?. E ancora Vuoi costruire un bene immobile, un magazzini? vuoi avere oggi la certezza della copertura del fabbisogno finanziario… Continua a leggere

Storie di successo: Caviale made in Italy esportato anche in Russia.

Anche in Italia si produce il caviale. Grande idea imprenditoriale nel settore dell’acquacoltura. Caviale, ricavato da un pesce, lo storione  non autoctono, che però in Italia ha trovato una vera e propria seconda casa. Tanto che oggi il più grande allevamento di storioni d’Europa si trova a Calvisano, in provincia di… Continua a leggere

Opportunità di mercato in agricoltura: il mercato del kiwi made in Italy

L’Italia è oggi il secondo produttore al mondo di kiwi, frutto originario della Cina Meridionale che è giunto in Europa solo alla fine del Novecento. Un alimento che pesa significativamente anche alla voce export: tra l’ottobre 2013 e il maggio 2014 l’Italia ne ha immesso sui mercati stranieri circa 316 mila tonnellate,… Continua a leggere

Vuoi acquistare terreni con Ismea: Ecco il nuovo regolamento per accedere al contributo di € 70 mila in conto interessi

Riportiamo una scheda sintetica a cura dell’ Agronomo Antonio Greco ben illustrata nel suo blog  http://www.antoniogreco.net/. In riferimento alla conclusioni  del dott. Greco possiamo aggiungere (è nostra personale opinione) che il pagamento dell’istruttoria è una generale tendenza verso la riorganizzazione dei servizi e degli Enti pubblici economici orientati verso obiettivi… Continua a leggere