Sicilia Bando agriturismo, Fattorie didattiche, agricampeggi con fondo perduto fino al 75%

E’ operativo il bando agriturismo della regione Siclia. Sottomisura 6.4 a Il massimale di contributo è di 200 mila euro in regime de minimis. Per investimenti inferiori a 260 mila euro contributo del 75% a fondo perduto. I progetti si possono presentare sul portale del Sian dal 15/05/2017 al 15/09/2017 … Continua a leggere

Arrivano i Microgreens in Sicilia. Microalimenti dal sapore esplosivo.

In collaborazione con l’azienda Agricola Adamo siamo lieti di comunicarvi che in Sicilia è nata la filiera dei microgreens. Alcuni prodotti sono disponibili per l’acquisto  al seguente indirizzo web Micronutrienti.it Le referenze sono destinate ad aumentare con ampio spazio alle specie autoctone siciliane quali borrago, maura, finocchietto selvatico, pisello, crescione, … Continua a leggere

Il mercato del florovivaismo in Italia vale 2,5 miliardi

Il florovivaismo in Italia vale oltre 2,5 miliardi di euro, di cui circa 1,15 per la sola produzione di fiori e piante da vaso. Sono ben 27mila le aziende impegnate nel settore, per un totale di 100mila addetti e quasi 29mila ettari di superficie agricola complessivamente occupata. Per quanto riguarda … Continua a leggere

Come aumentare la competitività dell’azienda agricola: diversificazione

La diversificazione delle attività delle aziende agricole (ospitalità, ristorazione, artigianato, produzione di energie rinnovabili, tutela del paesaggio, ecc.) è  considerata come un valido strumento per aumentare la competitività aziendale, per intercettare le esigenze del mercato e ridurre il rischio di reddito. Ciò spiega l’espansione delle attività secondarie in agricoltura e … Continua a leggere

Come allevare l’asino. Latte d’asina e Pet therapy. Diversificazione dell’offerta per Agriturismi

Il libro affronta in modo organico e completo tutti gli argomenti legati all’allevamento e all’utilizzo dell’asino e dei suoi incroci con il cavallo, cioè il mulo e il bardotto. Dettagliato e ricco di immagini, il volume assicura al lettore tutti gli strumenti per la conoscenza morfologica e la cura di … Continua a leggere

Avviso Importante Corso di Capo Azienda in Agricoltura in modalità FAD per Giovani Siciliani

Sono aperte le manifestazioni di interesse per tutti coloro che intendono acquisire la qualifica professionale di ” Capo Azienda agricola agroalimentare e forestale”.   Vantaggio Possedere la  qualifica di Capo di Azienda prima della presentazione dei progetti a valere sulla sottomisura 6.1 “pacchetto giovani” permette di ottenere il punteggio relativo al … Continua a leggere

PSR 2014 2020 Misura 4 investimenti in immobilizzazioni ecco tutte le sottomisure previste

Si elencano, ai fini informativi tutte le sottomisure previste della misura 4 del PSR 2014-2020. Si ricorda che le varie sottomisure prevedono dei sostegni a fondo perduto a volte anche del 100%. del costo di iinvestimento in immobilizzazioni materiali. Vi ricordiamo inoltre le misure sono attivate in funzione dei fabbisogni … Continua a leggere

Agricoltori vincenti. Come sarà l’agricoltura nel prossimo futuro? Ecco il modello serra Aeroponica

Come sarà il futuro dell’agricoltura, in uno scenario che vede la progressiva scomparsa di terreno fertile, a causa del cambiamento climatico, dell’agricoltura intensiva e del crescente fabbisogno alimentare mondiale? Il suolo ricco di elementi nutritivi è la risorsa più sfruttata in campo agricolo e produce circa il 95% degli alimenti … Continua a leggere

Elenco dei prodotti siciliani di qualità

Biologico Prodotti DOP e IGP riconosciuti ai sensi del Regolamento U.E. n. 1151/2012 Oli di oliva: – Monti Iblei (DOP) Regolamento CE n. 2325 del 24/11/1997 (GUCE L 322 del 25/11/1997); – Val di Mazara (DOP) Regolamento CE n. 138 del 24/01/2001 (GUCE L 23 del 25/01/2001); – Valli Trapanesi … Continua a leggere

La Fao dichiara il 2016 Anno Internazionale dei legumi

Possono essere leggeri o corposi, delicati o robusti, in ogni caso gustosi e nutrienti, i legumi non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole, qualunque ruolo decidiamo di assegnargli. Sono i fagioli, le lenticchie, i piselli, i ceci, le fave ma anche la roveja, il lupino, la cicerchia, la fagiolina Caratterizzati … Continua a leggere