Quando i PSR remano contro la ricerca e l’innovazione. Progetto dirompente con basso punteggio. Il caso Sicilia

Con questo articolo voglio dimostrare come un progetto bene concepito ed articolato pur essendo potenzialmente dirompente non ha nessun valore per il PSR Sicilia 2014 -2020 Stato dell’arte e soggetto proponente Ho condotto per anni ricerca autofinanziandomi il tempo. In altre parole lascio perdere parecchi lavori che mi procurano entrate… Continua a leggere

Cosa si intende per agricoltura sociale

Per agricoltura sociale si intendono le attività esercitate dagli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile, in forma singola o associata, dirette a realizzare: a) inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati, molto svantaggiati e disabili, definiti ai sensi dell’articolo 2, numeri 18), 19) e 20), del regolamento (CE) n.… Continua a leggere

Il Comparto olio di oliva in Italia il sostituto dell’olio di semi

La coltivazione dell’olivo e la produzione dell’olio sono due attività simbolo dell’agroalimentare italiano e trovano nel bacino del Mediterraneo la maggiore area di concentrazione mondiale. L’olivicoltura interessa circa 1 milione di ettari della SAU nazionale e la trasformazione genera un fatturato di 3 miliardi di euro pari al 3% del… Continua a leggere

Il mercato del florovivaismo in Italia vale 2,5 miliardi

Il florovivaismo in Italia vale oltre 2,5 miliardi di euro, di cui circa 1,15 per la sola produzione di fiori e piante da vaso. Sono ben 27mila le aziende impegnate nel settore, per un totale di 100mila addetti e quasi 29mila ettari di superficie agricola complessivamente occupata. Per quanto riguarda… Continua a leggere

Come farsi finanziare a fondo perduto la bonifica, rimozione delle coperture di amianto e la successiva copertura.

Problema: Molte imprese agricole agricole e zootecniche hanno il problema di bonificare dall’amianto i tetti di copertura. A titolo di esempio, non è raro che alcune aziende zootecniche presentano stalle con copertura in eternit. La bonifica, lo smaltimento e la copertura del tetto é un investimento importante, impegnativo e costoso.… Continua a leggere

Cosa sono i novel food. Definizione e cosa significa.

I novel food, cioè i nuovi alimenti o i nuovi ingredienti alimentari, disciplinati dalla legislazione alimentare comunitaria con il Regolamento (CE) 258/97, sono tutti quei prodotti e sostanze alimentari per i quali non è dimostrabile un consumo “significativo” al 15 maggio 1997 all’interno dell’Unione Europea (UE), data di entrata in… Continua a leggere